•    Pubblicità
  •    Partecipa alla Redazione

Dossier Cultura

Dossier Cultura

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
  • Attualità
    • Attualità
    • Arti circensi
    • EcoCultura
    • GeoCultura
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Degustarte
    • Degustarte
    • GeoCultura
  • Eventi
    • Eventi
    • Arti circensi
    • SPORT VALORE
    • Arti Figurative
    • Musica, teatro e cinema
  • Storia
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Native Content
    • Redazione
    • Richiesta Media Partner
    • Ufficio Stampa
  • Contattaci

Search

Search site contents

Escher torna a Milano dopo dieci anni: al MUDEC la mostra “Tra arte e scienza”

24 settembre 2025
Redazione
Dal 25 settembre al 8 febbraio 2026 un grande percorso espositivo dedicato al maestro delle illusioni ottiche, tra geometria, design e influenze islamiche Leggi »
Arte
Commenta

Torna lo Sport&Fun Experience Village di Eurosport: a Milano il 27 e 28 settembre

24 settembre 2025
Maurizio Zanoni
L'appuntamento è a Milano, in piazza XXIV Maggio - Darsena, 27-28 settembre Leggi »
Eventi
SPORT VALORE
Commenta

Dragon Ball conquista Milano: a Mondadori Duomo apre il primo Pop Up Store italiano

23 settembre 2025
Redazione
Dall’1 al 13 ottobre la libreria si trasforma in un mondo dedicato a Goku tra gadget, giochi e installazioni immersive Leggi »
Attualità
Commenta
Man Ray, “Le Violon d’Ingres” (1924)

“Man Ray. Forme di luce”: a Palazzo Reale la grande retrospettiva sul maestro delle avanguardie

23 settembre 2025
Redazione
Oltre trecento opere tra fotografie, disegni, oggetti e film per raccontare il genio che ha ridefinito i confini dell’arte del Novecento Leggi »
Arte
Commenta

Simone Pedroni all’Atelier Musicale con un recital dedicato a tre secoli di musica

23 settembre 2025
Redazione
Sabato 27 settembre alla Camera del Lavoro di Milano il pianista piemontese presenterà il programma “Alla ricerca delle emozioni perdute” Leggi »
Musica
Commenta
Angelika Kallenbach, Fly, 2024

Milano, cinque sguardi internazionali in dialogo: la nuova mostra fotografica a Spazio HUS

22 settembre 2025
Redazione
Dal 7 al 23 ottobre in via San Fermo, cinque autori esplorano la complessità del presente con linguaggi visivi differenti. Un mosaico poetico tra luce, introspezione e quotidianità Leggi »
Fotografia
Commenta

Milano celebra Leonora Carrington: a Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana

19 settembre 2025
Redazione
Dal 20 settembre all’11 gennaio oltre 60 opere per raccontare l’artista surrealista, pioniera del pensiero femminista ed ecologista Leggi »
Arte
Commenta
Umberto Boccioni, Il lago, 1916 olio su tela

Milano, alla Galleria Bottegantica la mostra "Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovata"

19 settembre 2025
Redazione
Dal 3 al 30 ottobre un percorso tra opere inedite e vicende familiari che hanno segnato la storia del futurismo e dell’Italia del Novecento Leggi »
Arte
Commenta

“La commedia e il canto”: concerto lirico a Villa Mirabello per la rassegna “La lirica in periferia”

19 settembre 2025
Caterina Majocchi
“Art & Music Insieme” ha inaugurato domenica 14 settembre la nuova stagione musicale Leggi »
Musica
Commenta

Milano, al BAM torna il “Back to the City Concert” con un omaggio ai valori olimpici

09 settembre 2025
Redazione
L’11 settembre la settima edizione dell’evento gratuito: Beethoven e Verdi per celebrare musica, sport e inclusione Leggi »
Musica
Commenta

Giorgio Armani, il genio che ha portato Milano e l’Italia nel mondo

04 settembre 2025
Redazione
La morte dello stilista a 91 anni segna la fine di un’epoca. Dal talento rivoluzionario alle grandi battaglie civili, dalla generosità durante il Covid al legame indissolubile con Milano, il mondo piange l’uomo che ha trasformato la moda italiana in un linguaggio universale. Leggi »
Stile
Commenta

“Trasformazione”: il corpo femminile di Daniela Volpi in mostra a Palazzo Pirelli

04 settembre 2025
Redazione
Dal 15 al 26 settembre, un viaggio tra materia, tempo e rinascita nel cuore di Milano Leggi »
Arte
Commenta

OnDance 2025: Milano balla con Roberto Bolle

28 agosto 2025
Redazione
Dal 3 al 7 settembre l’Arco della Pace e l’intera città diventano un palcoscenico a cielo aperto tra lezioni, performance e il suggestivo Ballo in Bianco Leggi »
Eventi
Commenta

Coca-Cola Pizza Village torna a Milano: una settimana di gusto e musica

25 agosto 2025
Redazione
Dal 2 al 7 settembre al Parco di CityLife il festival dedicato alla pizza con ingresso gratuito, oltre 100.000 presenze attese, masterclass, musica live e le migliori pizzerie d’Italia Leggi »
Degustarte
Commenta

Milano Fashion Week settembre 2025: tra tradizione e nuove direzioni creative

25 agosto 2025
Redazione
Dal 23 al 29 settembre, le passerelle milanesi accolgono debutti, ritorni e le collezioni Primavera-Estate 2026 Leggi »
Stile
Commenta

Summer Festival 2025 all’Idroscalo: una notte dedicata agli anni ’90

25 agosto 2025
Redazione
Sabato 30 agosto 2025, Tribune Idroscalo, Novegro (MI), ingresso gratuito su accredito, segui il link Leggi »
Eventi
Commenta

Post Malone porta il suo unico show italiano a Milano

24 agosto 2025
Redazione
Martedì 27 agosto 2025, all’Ippodromo Snai San Siro, l’icona mondiale si esibirà per l’unica data italiana del suo “BIG ASS WORLD TOUR” durante gli I-Days Milano Coca-Cola 2025 Leggi »
Eventi
Commenta

La lirica che abita le periferie milanesi

24 agosto 2025
Redazione
Con “La Lirica in Periferia”, sostenuta da Regione Lombardia con un contributo di 11.125 euro, l’opera diventa un bene comune: dieci concerti gratuiti tra settembre e ottobre 2025 nei quartieri di Milano e hinterland, da Affori a Rozzano Leggi »
Eventi
Musica, teatro e cinema
Commenta

Pane in Piazza 2025: il Duomo di Milano celebra pane, cultura e solidarietà

23 agosto 2025
Redazione
Domenica 24 agosto in Piazza Duomo: inaugurazione alle 10.30, presentazione del libro Farsi Cantico alle 18.00 e serata musicale con la C.Over Band alle 21.00. Leggi »
Degustarte
Commenta

Zone per vivere bene a Milano: dove comprare casa?

07 agosto 2025
Taacnews
Leggi »
Attualità
Commenta

Leonardo is Everywhere: a Milano l’omaggio animato al genio che ha plasmato la città

04 agosto 2025
Redazione
L’anime giapponese Da Vinci’s Horse e quattro fogli del Codice Atlantico celebrano il legame profondo tra Leonardo da Vinci e Milano in vista di Expo Osaka 2025 Leggi »
Arte
Commenta
Francesca Caruso

Lombardia guida la produzione editoriale italiana: in arrivo fondi raddoppiati per biblioteche e promozione della lettura

30 luglio 2025
Redazione
L’assessore Caruso: «Segnale forte, la nostra regione pronta a raccogliere la sfida con progetti mirati e territoriali» Leggi »
Attualità
Commenta

Milano cerca idee per rilanciare tre spazi culturali: ora serve vera inclusività

28 luglio 2025
Redazione
Avviata un’indagine pubblica per proposte di valorizzazione per Casa Museo Boschi Di Stefano, ex Cinema Orchidea e Studio Museo Francesco Messina. Il Comune: «Spazi aperti a tutti». Ma sarà davvero così? Leggi »
Attualità
Commenta

“Tutto il bello del cinema”: 25 serate gratuite al Castello Sforzesco con Cineteca Milano

22 luglio 2025
Redazione
Dal 3 al 27 agosto, film cult, classici e commedie nel Cortile delle Armi. Ingresso libero con prenotazione e premi fedeltà per i cinefili Leggi »
Cinema
Commenta

Milano d’estate non si ferma: torna “La città che sale” con musica, cultura e inclusione nei quartieri

22 luglio 2025
Redazione
Dal 30 luglio al 15 agosto concerti gratuiti, performance urbane e sorprese itineranti animeranno le periferie milanesi grazie a Musicamorfosi e al progetto “Milano è Viva nei Quartieri” Leggi »
Musica
Commenta
Fabbrica Fernet Branca anni '30

Fernet-Branca, 180 anni di storia italiana in un sorso: erbe, passione e identità nel bicchiere

14 luglio 2025
Redazione
Dalla visione di Bernardino Branca alla conquista del mondo: l’amaro milanese che ha attraversato i secoli senza perdere il suo spirito Leggi »
Storia
Commenta

“Guardami come se mi amassi”: Jess T. Dugan porta un’ode all’intimità e all’identità alle Gallerie d’Italia di Milano, in mostra fino al al 19 ottobre 2025

13 luglio 2025
Stefano Brigati
Un viaggio emotivo tra identità, relazioni e desiderio, dove l’intimità diventa linguaggio universale e la vulnerabilità si trasforma in forza: uno sguardo autentico sull’umanità, oltre stereotipi e definizioni. Leggi »
Fotografia
Arti Figurative
Commenta

“Milano città che sale”: la prima mostra a episodi che si può vedere anche con la telepresenza robotica

12 luglio 2025
Caterina Majocchi
A cura di Scalpendi Editore, dal 14 luglio 2025 al 18 gennaio 2026 presso la Fabbrica del Vapore–Sala delle Colonne Milano Leggi »
Arte
Commenta

"Sounds of Legends", la musica da Oscar incanterà ancora Milano |Video|

07 luglio 2025
Stefano Brigati
Martedì 15 luglio, un viaggio emozionante tra le colonne sonore più iconiche del cinema firmate Hans Zimmer, in uno spettacolo travolgente che fonde musica sinfonica, elettronica e visioni cinematografiche, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco di Milano. Leggi »
Eventi
Musica, teatro e cinema
Commenta

Till Now: From Here, tra poesia e videoarte il viaggio immersivo del collettivo I.O. a BASE Milano

04 luglio 2025
Redazione
Domenica 6 luglio una serata gratuita di performance acustiche, danza, installazioni e proiezioni per esplorare il rapporto tra individuo, tempo e spazio Leggi »
Musica
Arti Figurative
Commenta

Cataloghissimo – L’arte dei cataloghi al Castello Sforzesco di Milano

25 giugno 2025
Stefano Brigati
La mostra racconta l’evoluzione della comunicazione visiva attraverso gli iconici cataloghi di vendita, dal tardo Ottocento fino agli anni d’oro della grafica italiana. Una riflessione sulla continuità del desiderio d’acquisto, che svela come i cataloghi storici dei grandi magazzini abbiano anticipato le logiche dello shopping online. Leggi »
Arte
Arti Figurative
Commenta
Nel riquadro Gaia Geremia

Lettere a una donna: la rivoluzione gentile del Festival delle lettere 2025 |Podcast|

15 giugno 2025
Stefano Brigati
Gaia Geremia, in questa intervista esclusiva, racconta l'anima del Festival che celebra la scrittura a mano e il valore del femminile Leggi »
Letteratura
Commenta

Dalla carta al cuore: a Milano si riscopre l’arte della scrittura epistolare

12 giugno 2025
Stefano Brigati
Dal 21 giugno al 31 luglio, il Festival delle Lettere torna a Milano per esaltare la scrittura epistolare su carta. Tra reading, mostre, musica e innovazione, un viaggio emozionante nella comunicazione più autentica. Leggi »
Eventi
Commenta

Emozioni uniche sotto il tendone del Circus Summer Camp 2025 a Peschiera Borromeo

07 giugno 2025
Maurizio Zanoni
Il centro estivo del Piccolo Circo dei Sogni, diretto da Paride Orfei e Sneja Nedeva, è pronto a conquistare il cuore di bambine e bambini, ragazze e ragazzi. Tante le discipline che potranno sperimentare durante l’estate: trapezio, giocoleria, acrobatica, filo, tessuti, hula hop, globo ecc. Leggi »
Attualità
Arti circensi
Commenta

Circonferenze. A Rho il festival del circo e del teatro di strada

06 giugno 2025
Stefano Brigati
Preparatevi ad immergervi in un'esplosione di creatività, gioco e arte di strada: dal 19 al 22 giugno 2025, la città di Rho (Mi) si animerà con l'undicesima edizione di Circonferenze, il Festival del Circo e del Teatro di Strada Leggi »
Eventi
Arti circensi
Commenta
Luca Pirina di Tenute Vignola con Gian Franco Satta Assessore dell'Agricoltura della Sardegna

Cala Blau e Jagamu: i due volti del Vermentino di Gallura firmati Tenute Vignola conquistano premi e palati

16 maggio 2025
Redazione
Enotec Trading li presenta a Milano al Best Wine Stars 2025 (17-18-19 maggio, Palazzo del Ghiaccio): due DOCG, uno Superiore, due anime del territorio sardo. Cala Blau premiato con la Gold Medal 2024 al Festival Internazionale del Vermentino Leggi »
Attualità
Commenta

Milano, le finali del bando Theatrical Mass: due serate per scoprire il teatro che nasce

09 aprile 2025
Redazione
Campo Teatrale apre le porte alla città con sei spettacoli e momenti di confronto tra pubblico e artisti. Venerdì 11 aprile, la serata inizierà alle ore 19 con un aperitivo conviviale. Leggi »
Teatro
Commenta

Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in scena al Cinema Teatro Eduardo di Opera con "Parlami d'amore"

12 novembre 2019
Redazione
«Parlami d'amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; tra momenti di grande ironia e amarezze profonde Leggi »
Teatro
Commenta

Abbiamo ancora bisogno della storia?

30 novembre 2016
Filippo Ciocca
Abbiamo ancora bisogno della storia? Questa è la domanda provocatoria posta, come titolo del suo ultimo libro, dal Professor Serge Gruzinski, esperto di storia del colonialismo iberico in America e docente di Storia globale in Francia, Stati Uniti e Brasile. Leggi »
Attualità
Commenta
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi

Svelate le 23 opere di Carla Bruschi |Video|

25 novembre 2016
Redazione
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano Leggi »
Arte
Arti Figurative
Commenta

Visti per voi: The Art of the Brick

18 novembre 2016
Cristina Losco
“I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta”. E’ questa la frase affissa al muro che accoglie i visitatori alla mostra The Art of the Brick, nella quale sono ospitate oltre cento sculture, realizzate da Nathan Sawaya. Leggi »
Arte
Commenta
La mostra svoltasi nel mese di febbraio alla Casa Museale Spazio Tadini

“Un'inquieta serenità del visibile”, la nuova personale di Carla Bruschi, all’Umanitaria di Milano

15 novembre 2016
Redazione
L’inaugurazione della mostra a cura di Lorenzo Bonini si terrà lunedì 21 novembre alle ore 18.30 Leggi »
Eventi
Commenta

Visti per voi: Jean-Michel Basquiat al Mudec di Milano

14 novembre 2016
Cristina Losco
E’ in corso al Mudec, Museo delle Culture di Milano, dal 28 ottobre al 26 febbraio 2017, la mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat, uno dei protagonisti del panorama artistico del secolo scorso. Leggi »
Arte
Commenta

Elio Fiorucci: il primo!

25 settembre 2016
E’ scomparso a ottant’anni, oltre un anno fa, Elio Fiorucci. Se ne è andato un anticipatore della moda, capace di intuire, e buttare in campo per primo, ogni mutamento. Il primo a intuire la caduta del concetto borghese di stile, il primo a raggiungere New York con un negozio pop, il primo a subire la deriva dei mercati multinazionali, il primo a distaccarsi romanticamente, vendendo ai giapponesi, fra i primi animalisti italiani e il primo a intuire che, probabilmente, la moda oggi è morta. Leggi »
Stile
Commenta
Katsushika Hokusai

Visti per voi: l’anteprima della mostra Hokusai, Hiroshige e Utamaro

22 settembre 2016
Silvia Bianchi
I tre grandi artisti dell’Ukyoe a confronto nelle sale di Palazzo Reale a Milano Leggi »
Arte
Commenta

Visti per voi: Escher a Palazzo Reale a Milano

29 luglio 2016
Silvia Bianchi
La grande retrospettiva presenta il maestro olandese e le sue opere secondo una logica del tutto nuova, con una formula già collaudata a Roma, Bologna e Treviso. Leggi »
Arte
Commenta

Visto per voi: Mirò, la forza della materia al MUDEC di Milano

15 giugno 2016
Silvia Bianchi
Il MUDEC, Museo delle Culture, di Milano ospita la Mostra "Mirò, la forza della materia", una monografica sull’artista catalano, che esplora il suo rapporto con la materia e con il primitivismo e che si inserisce in un percorso più ampio che ha già visto la monografica dedicata a Gauguin, altro grande maestro. Leggi »
Eventi
Commenta
Blinking, Sakiko Ohno

La fotografia giapponese in mostra a Milano

16 maggio 2016
Silvia Bianchi
In mostra attimi colti da un unico obiettivo fotografico, istanti fissati dallo sguardo della fotografa nipponica Sakiko Ohno. Leggi »
Fotografia
Commenta

Con la XXI Triennale di Milano torna Future Ways of Living

11 maggio 2016
Silvia Bianchi
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione Internazionale, a tema Design After Design. Leggi »
Design & Architettura
Commenta

Gaetano Pesce in mostra a Palazzo Morando a Milano

26 aprile 2016
Silvia Bianchi
A Palazzo Morando, in pieno centro a Milano, in Via Sant’Andrea, si è inaugurata una mostra gratuita di opere di Gaetano Pesce. Opere dedicate alle donne e al femminile, alle differenze, all'imperfetto; opere scultoree, pittoriche ed opere create ad hoc con resine sui pavimenti del piano terra di Palazzo Morando, ad accompagnare pezzi iconici e storici, così come pezzi più recenti. Leggi »
Eventi
Commenta

Razionalismo e Astrattismo in mostra a Milano

04 aprile 2016
"...i quadri figurativi non potranno più stare sulle pareti delle case razionali..." Milano 1935. Questa è l'affermazione "rivoluzionaria" di alcuni artisti sacerdoti dell'idea astratta. Le opere di quel fertile periodo oggi ritornano a Milano in occasione del fuori Salone del Mobile. Leggi »
Arte
Commenta

In mostra da oggi Joan Miró. La Forza della Materia al MUDEC di Milano

25 marzo 2016
Silvia Bianchi
Il grande artista catalano in mostra al Museo delle Culture a Milano da oggi, con già cinquantamila prenotazioni all'attivo. Leggi »
Arte
2 commenti

Amélie Nothomb in libreria a Milano per l’uscita del suo nuovo romanzo

22 febbraio 2016
Silvia Bianchi
Amélie Nothomb, scrittrice belga con all'attivo di numerosi romanzi e libri di racconti, sarà il 27 febbraio prossimo a Milano, presso la libreria Hoepli, per incontrare i suoi ammiratori e firmare le copie dei suoi libri. Leggi »
Libri
Commenta

Ancora qualche giorno per visitare “Gauguin. Racconti dal Paradiso” al MUDEC di Milano

19 febbraio 2016
Silvia Bianchi
Il Museo delle Culture di Milano propone un ciclo di mostre dedicate ad artisti che hanno guardato con particolare interesse alle culture extraeuropee e a quelle primitive, o che essi consideravano tali, anche in Europa. Leggi »
Arte
Commenta
Aster Pol,

I ritratti di Aster Pol al MONO Bar di Milano: l’arte incontra i "MONOtypes"

13 febbraio 2016
Silvia Bianchi
Al MONO bar di Milano, in via Lecco, zona Porta Venezia, uno dei cuori pulsanti della vita notturna milanese, sono in mostra i quadri di Paolo Paludetti, in arte Aster Pol, illustratore e artista emergente che si propone essenzialmente come ritrattista in questa sua personale. Leggi »
Arte
Pittura
Commenta
Ernesto Morales

A Palazzo Bocconi a Milano cinque artisti contemporanei a confronto

10 febbraio 2016
Silvia Bianchi
Apre oggi i battenti una nuova mostra di arte contemporanea, dopo il grande evento per i 40 anni di ArteFiera Bologna, coronato dall’elevato numero di presenze: 58.000 visitatori, a testimonianza del fascino della contemporaneità sul pubblico, e 2000 opere di arte moderna e contemporanea in mostra e/o vendita. Leggi »
Arte
Commenta

Galvano Fiamma: tra storiografia e memoria

22 dicembre 2015
Chiara CalabrĂ²
Quanto contano i giudizi storiografici effettuati nei confronti di un autore? Essi possono garantirgli la sopravvivenza nella memoria collettiva, sia da un punto di vista positivo sia negativo. Possono generare o meno un dibattito sulle sue qualità intellettuali, artistiche e storiche: ne deriva che in alcuni casi la sua figura può essere ridimensionata, in altri può essere rivalutata. Un esempio è costituito da Galvano Fiamma, da sempre giudicato uno scrittore minore e non degno di essere studiato. Leggi »
Storia
Commenta
Adorazione dei Pastori

Palazzo Marino inaugura domani l'Avvento Milanese con l'Adorazione dei Pastori di Rubens

02 dicembre 2015
Silvia Bianchi
Apre domani Sala Alessi, come da tradizione, per mettere in mostra un capolavoro dell'arte: quest'anno tocca a un'opera di Rubens, che rimarrà visibile al pubblico fino al 10 gennaio. Leggi »
Eventi
Commenta
Annuncio- cicli coreografici

Atlante del Gesto: una nuova mostra temporanea alla Fondazione Prada

02 ottobre 2015
Performance coreografiche per la prima volta alla Fondazione Prada di Milano Leggi »
Arte
Arte
Commenta

Vento a Tindari: Quasimodo e la sua terra

11 maggio 2015
Salvatore Quasimodo, un nobel autenticamente siciliano, ancorato alla sua terra nell'anima anche se scelse una vita da emigrante. Una poetica piena di sicilianità, un valore da ritrovare Leggi »
Libri
Commenta

Credits

Dossier Cultura
Associazione Culturale Variazioni
Peschiera Borromeo (MI) - Direttore Giulio Carnevale Bonino Testata giornalistica in fase di registrazione (Pubblicita' Taacnews ROC N. 42440)
P.IVA 071760609651
Cod. Fisc. 97560880151
Tel. +39.339.28.00.846

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronache
  • Degustarte
  • Eventi
  • Storia
  • Chi siamo
  • Contattaci

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl