Il Moncalvo. Arte, fede e sentimento nella Controriforma Piemontese

Nel quattrocentesimo anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, Palatium Vetus ad Alessandria ospita una mostra che celebra il maestro della pittura sacra post-tridentina. Un percorso affascinante tra dipinti, affreschi e disegni che raccontano il linguaggio del sentimento religioso nell’Italia del Seicento, con uno sguardo anche alla sua bottega e alla figlia Orsola Maddalena. Leggi »

Cormano si dipinge di Colore e Materia

Cormano - Sabato 16 settembre, dalle 18 alle 22 circa, il centro culturale artistico Click Art, storica sede del Movimento Psico Avanguardia, sito in via Dall'Occo 1, riapre la sua stagione con l’inaugurazione della 5° edizione della mostra concorso “Colore e Materia. Leggi »

La Psico Avanguardia e i quattro elementi

Sesto San Giovanni - Dopo il grande successo realizzato in villa Bagatti Valsecchi, il Movimento Psico Avanguardia torna a far parlare di se. Dodici gli artisti che esporranno le loro opere durante la mostra intitolata I quattro elementi che si terrà nella Cascina del Parco Nord, dal 24 giugno al 9 luglio. Leggi »

L'arte diventa Emozione

Cormano - Sabato 10 giugno al centro culturale Click Art di via Dall'Occo 1, a partire dalle 17.30, verrà inaugurata la collettiva dal nome 20x20 = 400 emozioni Leggi »

Keith Haring. About Art

Un’ intera storia dell’arte nascosta negli omini di Keith Haring, questa è la percezione che ho avuto mentre percorrevo questo viaggio tra le sale della mostra allestita a Palazzo Reale dedicata all’artista più celebre degli anni 80 e 90 che ha cambiato il modo di vedere l’arte ed è stato il padre della street art. Leggi »

Visti per voi: Henri Cartier-Bresson a Monza

Fino al 26 febbraio, le sale della Villa Reale di Monza ospiteranno una mostra dedicata al fotografo francese Henri Cartier-Bresson. Centoquaranta immagini impresse su carta fotografica illustreranno il percorso professionale del precursore del fotogiornalismo. Leggi »

Visti per voi: The Art of the Brick

“I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta”. E’ questa la frase affissa al muro che accoglie i visitatori alla mostra The Art of the Brick, nella quale sono ospitate oltre cento sculture, realizzate da Nathan Sawaya. Leggi »

La Psico Avanguardia: l'arte che vuole cambiare l'arte

Fondatore della Psico Avanguardia
Diceva Oscar Wilde, che la vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita.
Del resto, non è forse la vita, lei stessa, l’essenza intrinseca dell’arte? Imitarla, per tanto, significa cercare un’emozione, piangere e gioire per ciò che non è visibile e che visibile lo diventa proprio grazie ad essa. Leggi »

Rustam; la natura morta, che VIVE

Rustam Sardalov nasce il 23 aprile del 1975 a Grozny, in Cecenia.
Fin dalla prima infanzia dimostra tutta la sua passione per l’arte; già all’età di 4 anni, infatti, comincia a realizzare i suoi primi disegni. Rustam, spinto dalla sua famiglia a seguire un diverso percorso di studi, diventato autosufficiente, decide di rimettersi in gioco e, all’età di 23 anni, comincia a frequentare la facoltà di arte e di design riuscendo, finalmente, a dar voce e libero sfogo alla sua anima di pittore. Leggi »

Munch: lo sguardo oltre le cose

Un ritratto di Edward Munch. Se descrivere ciò che sta dietro alle cose. Se è arduo per per noi che dobbiamo misurarci con il quotidiano, figuriamoci con gli artisti che hanno come campo di gara la rappresentazione dell’esistenza. Leggi »
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025