Milano, al BAM torna il “Back to the City Concert” con un omaggio ai valori olimpici

L’11 settembre la settima edizione dell’evento gratuito: Beethoven e Verdi per celebrare musica, sport e inclusione

Un viaggio che intreccia musica e sport, identità e natura, nel segno dei valori olimpici e paralimpici. Giovedì 11 settembre alle 20, nell’Area Cedri della Biblioteca degli Alberi Milano (BAM), torna il Back to the City Concert, l’appuntamento gratuito che da sette anni accompagna il rientro in città dopo l’estate e che richiama migliaia di spettatori nel cuore di Porta Nuova. 

Organizzato dalla Fondazione Riccardo Catella e ideato da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM, il concerto si inserisce quest’anno in un contesto speciale: l’avvio di “BAM Fair Play 25/26”, programma culturale e partecipativo collegato all’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, che proporrà fino a giugno 2026 attività, performance, laboratori e podcast legati al mondo olimpico e paralimpico.

Sul palco saliranno l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Giuseppe Mengoli, il Coro Città di Piazzola sul Brenta guidato da Paolo Piana, e il tenore Stefano Secco. Il programma spazierà dalla Sinfonia Pastorale di Beethoven, omaggio alla natura, all’Inno delle Nazioni di Verdi, che celebra l’unità dei popoli, fino al coro “Va, pensiero” da Nabucco, simbolo di speranza e appartenenza collettiva.
L’evento sarà preceduto da un ricco percorso di avvicinamento con 15 appuntamenti diffusi in città, tra musica, sport ed educazione. Tra questi, mercoledì 10 settembre alle 19, al Volvo Studio Milano, l’attesa Guida all’ascolto curata dal Maestro Fabio Sartorelli, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei brani con esempi musicali e videoproiezioni.

Il concerto sarà accessibile in tutto il parco grazie a un impianto audio potenziato e, per la prima volta, sarà fruibile anche da persone cieche e ipovedenti grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti.

Sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e numerosi partner istituzionali e tecnici, il Back to the City Concert 2025 conferma BAM come uno dei luoghi simbolo della cultura condivisa e inclusiva a Milano.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025