L'incisore

Ogni sua mossa è un segno sulla pelle delle vittime, un tassello insanguinato che racconta una storia oscura. Firenze, anno 1679. Leggi »

Buon compleanno Roald Dahl!

Oggi, cent'anni fa, nasceva uno dei più grandi romanzieri per l'infanzia della storia. Lo vogliamo ricordare con una carrellata delle sue opere più belle. Leggi »

“Lo strano viaggio di un oggetto smarrito”: una storia profonda, commovente e che lascia il segno

Salvatore Basile ha scritto un libro che ancora prima di essere pubblicato è stato definito un “caso editoriale”: dopo una contesa da parte di tutte le case editrici italiane e dopo aver fatto breccia nei cuori di quelle straniere, “Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” viene finalmente pubblicato ed è subito un successo. Leggi »

“Premio Letterario Bent Parodi di Belsito”: giovedì i finalisti

Saranno comunicati giovedì 12 maggio alle ore 17, al Salone Internazionale del Libro di Torino (Padiglione 2 _ Stand J26/K25) le opere finaliste, fra quelle in gara per la prima edizione del Premio Letterario Bent Parodi di Belsito. promosso dalla Fondazione di Villa Piccolo, viva nonostante i problemi burocratici che hanno comportato alla chiusura della villa. Leggi »

Il Romanzo di un paese che non c’è

A colloquio con lo scrittore Maurizio Maggiani, parlando del “Romanzo della Nazione” (Feltrinelli), di storie, di voci, dei sogni svaniti della nazione e di un paese che non c’è, dai mille volti ma senza identità, distratto e smemorato. Leggi »

Libro inchiesta: in Repubblica Dominicana i nuovi schiavi

Repubblica Dominicana: un paradiso per molti con i suoi paesaggi da cartolina, ma non per tutti. Il giovane Raùl Zecca Castel, come il giornalismo dei tempi eroici faceva, in cinque mesi ha documentato le condizioni di vita dei nuovi schiavi, i tagliatori di canna da zucchero spesso fuggiti da Haiti. Un libro da non perdere. Leggi »

Si fa presto a dire Dio

Il saggio di Paolo Scarpi, edito per i tipi di Ponte alle Grazie, ben si inserisce nel quadro della produzione storico-religiosa della scuola italiana inaugurata da Pettazzoni e che ha avuto in De Martino il suo massimo esponente. Leggi »
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025