In Cara Incertezza, Guido Ceronetti attraversa luoghi reali e simbolici del dolore umano, guidato da una luce mistica e perduta. Un pellegrinaggio tra storia, visioni..
09 luglio 2025
La fonte meravigliosa racconta la lotta di Howard Roark, giovane architetto anticonformista, contro un mondo che rifiuta l’originalità. Tra integrità creativa e un amore tormentato,..
08 luglio 2025
L’arte non-figurativa secondo Giulia Sillato: una mostra tra filosofia e visione critica dal 15 luglio al 24 agosto
09 luglio 2025
La Loggia dei vini a Villa Borghese
Due nuove opere site-specific nella Loggia dei Vini: scultura, poesia e linguaggio tra memoria e trasformazione
07 luglio 2025
Domenica 6 luglio una serata gratuita di performance acustiche, danza, installazioni e proiezioni per esplorare il rapporto tra individuo, tempo e spazio
04 luglio 2025
Dagmar Segebers e Michele Fazio
Prosegue la XVI edizione della rassegna JAZZaltro: il primo appuntamento di luglio è un viaggio nel tempo attraverso le voci di Billie Holiday, Ella Fitzgerald,..
30 giugno 2025
Tre giorni di cortometraggi, anteprime e ospiti d’eccezione per l’ottava edizione del festival toscano. Il Premio Raffaella Carrà celebra l’originalità, con proiezioni gratuite e tante..
09 luglio 2025
Dal 1° al 3 agosto 2025, la città veneta ospita un evento unico nel panorama culturale italiano: arte, moda e spettacolo in un set a..
02 luglio 2025
Il 10 maggio la compagnia Amici di Gastone celebra Eduardo De Filippo portando in scena «Sik Sik l’artefice magico» e «Pericolosamente», mentre il 17 maggio..
04 maggio 2025
La mostra “Always in search of life” celebra la forza visiva e l’impegno civile dell’artista palermitana: 160 immagini in esposizione fino al 5 ottobre
07 luglio 2025
A Palazzo Lombardia oltre 120 scatti dell’autore milanese raccontano quattro decenni di viaggi tra Europa, Medio Oriente e Asia. Ingresso gratuito fino al 21 luglio
03 luglio 2025
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione..
11 maggio 2016
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
08 febbraio 2016
Palazzo Arese Borromeo, simbolo culturale della città
Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino..
27 giugno 2025
Emesso il 3 giugno 2025 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una tiratura di duecentomilaventicinque esemplari dal valore nominale di a..
03 giugno 2025
L’evento, magistralmente rappresentato da William Dermoyen nei suoi arazzi del 1528-1531, ora custoditi al Museo di Capodimonte, rappresenta non solo una svolta politica decisiva nel..
27 maggio 2025
Duecentoquattro anni dopo la morte di Napoleone, la poesia di Alessandro Manzoni conserva intatto il suo messaggio universale: riflettere sul potere, sulla gloria, e sull'umiltà..
05 maggio 2025
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
20 aprile 2016
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
14 febbraio 2016
Look rilassati, tessuti pregiati e accessori statement ridefiniscono l’eleganza maschile nella nuova era del comfort di lusso
22 giugno 2025
E’ scomparso a ottant’anni, oltre un anno fa, Elio Fiorucci. Se ne è andato un anticipatore della moda, capace di intuire, e buttare in campo..
25 settembre 2016
Il 17 dicembre 1903, i fratelli Wilbur e Orville Wright, con il loro rudimentale aereo a motore, eseguono ufficialmente il primo volo dell'uomo: trenta metri..
17 dicembre 2016