Dalla carta al cuore: a Milano si riscopre l’arte della scrittura epistolare

Dal 21 giugno al 31 luglio, il Festival delle Lettere torna a Milano per esaltare la scrittura epistolare su carta. Tra reading, mostre, musica e innovazione, un viaggio emozionante nella comunicazione più autentica.

Intervista a Gaia Geremia organizzatrice del Festival

In un mondo iperconnesso dove la comunicazione si consuma in un clic, il Festival delle Lettere continua a ricordarci quanto possa essere potente fermarsi, riflettere e scrivere. Lettere vere, scritte a mano. Un gesto che, oggi più che mai, assume un significato profondo, umano, collettivo.
Torna a Milano, per la XIX edizione, la prima e più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare, con un’edizione ricchissima di eventi che prenderanno vita tra Casa Schuster e la Fabbrica del Vapore. Tema guida di quest’anno: “Lettera a una donna”, un invito a raccontare, celebrare e sostenere l’universo femminile attraverso le parole.

Sabato 21 giugno – ANTEPRIMA a Casa Schuster
Ore 17.30 – “Le Migliori Lettere”

  •     Reading con Amanda Sandrelli, Cinzia Spanò, Alice Mangione
  •     Musiche dal vivo di Sara Calvanelli
  •     Conduce Corinna Grandi

Salone Pio XII, via Sant’Antonio 5 – Milano

Ingresso gratuito con prenotazione online

Da mercoledì 26 giugno a giovedì 31 luglio – Festival alla Fabbrica del Vapore

Spazio Cisterne, via Procaccini 4 – Milano
Orari: Tutti i giorni 10.30 – 19.00 (apertura serale in caso di eventi)

Ingresso gratuito con prenotazione online

Giovedì 26 giugno – Inaugurazione ufficiale

  • Ore 18.00 – Live Calligraphy: Performance dell’Associazione Calligrafica Italiana che personalizzerà gli spazi con pensieri scritti a mano
  • Ore 19.00 – Reading “Lettera a una donna”: con le attrici Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Lucia Vasini e la giornalista Livia Grossi. Conduzione: Assunta Sarlo
  • Ore 20.00 – Testimonianze dal progetto “Women With Gaza”: Due donne provenienti da Gaza condivideranno storie di resistenza e speranza
  • Ore 21.00 – DJ Set Missin Red (Federica Zamboni): un viaggio musicale dallo swing all’elettronica in cortile

Eventi e spazi visitabili per tutta la durata del Festival (26/6 – 31/7)


  • La Casa delle Lettere: archivio immersivo con le lettere delle edizioni passate.
  • Mostra fotografica “Appunti G”. Oltre 200 ritratti di donne, tra cui: Claudia Gerini, Anna Valle, Veronica Pivetti, Cathy La Torre
  • Installazione interattiva “The Sound of Writing”: un algoritmo trasforma la grafia in musica personalizzata.
  • “Buste Dipinte”: lettere trasformate in opere d’arte da giovani artisti dell’Accademia di Brera. In vendita per sostenere il progetto Women With Gaza (offerta libera da 150€).
  • “Lettera Sospesa”: un ambiente silenzioso e suggestivo per scrivere una lettera a mano, da lasciare o portare via.

INFO

Contatti e Informazioni

Programma completo: www.festivaldellelettere.it

Email: info@festivaldellelettere.it

Seguici su Instagram e Facebook: @festivaldellelettere / @festivaldellelettere

Telefono: 347 5090610

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025