"Il cervello e la musica": un viaggio tra scienza, arte e emozioni

Il cervello e la musica di Michel Rochon esplora il legame profondo tra musica e cervello, spiegando come suoni e melodie attivino complesse reazioni neurologiche ed emozionali. Attraverso un viaggio che va dall’origine dell’universo alle moderne scoperte scientifiche e tecnologiche, il libro mostra come la musica sia una forma universale di espressione che accompagna l’evoluzione umana e può influenzare la salute e la società. Leggi »

"La gente e altre seccature": un umorismo senza tempo tra quotidianità e critica sociale

La gente e altre seccature di Judith Viorst è una raccolta di poesie ironiche e pungenti che esplorano con humor le frustrazioni della vita quotidiana e le contraddizioni sociali degli anni ’70. Attraverso personaggi caricaturali e riflessioni sulla condizione femminile, il libro offre una satira brillante e ancora oggi sorprendentemente attuale. Leggi »

"Figlio di Hamas": il viaggio sconvolgente di Mosab Hassan Yousef tra militanza, spionaggio e fede

L’autobiografia Figlio di Hamas racconta la straordinaria trasformazione di Mosab Hassan Yousef, da erede del fondatore di Hamas a collaboratore dei servizi segreti israeliani e cristiano convertito. Attraverso la sua vicenda personale, il libro svela retroscena inediti del conflitto mediorientale e riflette sul valore della coscienza, del coraggio e della pace. Leggi »

"L’anno in cui imparai a leggere": la storia disarmante di una paternità improvvisata e dell’amore che cresce dove meno te lo aspetti

Nel romanzo L’anno in cui imparai a leggere, Marco Marsullo racconta con ironia e tenerezza la trasformazione di un giovane uomo alle prese con un bambino che non è suo, ma che cambierà per sempre la sua vita. Tra scontri generazionali e legami inattesi, la storia mostra come si possa crescere e imparare ad amare anche fuori dagli schemi tradizionali. Leggi »

Barlumi nell’imbrunire, poesie di Vittorio Buccarello da Salignano, Castrignano del Capo (di Leuca, Lecce)

L’opera esprimente un lirismo teso tra malinconia crepuscolare e riflessioni esistenziali, è un omaggio alla figura della moglie Cosimina, ricca di gratitudine e memoria. I versi indugiano sul rapporto con il tempo, il sentimento della vita vissuta con responsabilità e intensità, il tutto scandito da una luce poetica che illumina le piccole cose e i ricordi. Leggi »

“Come si diventa nazisti”: la nascita del totalitarismo vista da una piccola città

Attraverso lo studio dettagliato di Thalburg, una cittadina tedesca durante gli anni cruciali 1930-1935, William Sheridan Allen ricostruisce come il nazismo riuscì a radicarsi nella vita quotidiana delle persone comuni. Il libro mostra come la fine della democrazia e l’ascesa del totalitarismo passarono per scelte individuali, propaganda locale e consenso diffuso. Leggi »

“Ne uccide più la gola che la sciarpa”: l’autobiografia scanzonata e profonda di Renato Pozzetto

L’autobiografia Ne uccide più la gola che la sciarpa racconta con ironia e delicatezza la vita di Renato Pozzetto, dagli anni dell’infanzia a Gemonio fino alla carriera nel mondo dello spettacolo. Tra ricordi, incontri e aneddoti, emerge il ritratto sincero di un’Italia che cambia e di un artista che ha fatto della comicità uno stile di vita. Leggi »

"Le nuvole di Picasso": la rivoluzione di Basaglia raccontata con gli occhi di una bambina

E' il racconto autobiografico di Alberta Basaglia, che rivive l’esperienza della rivoluzione psichiatrica guidata dal padre Franco attraverso lo sguardo libero e curioso della sua infanzia. Un intreccio di memoria personale e storia collettiva, dove la libertà diventa il filo conduttore per ripensare il significato di cura, diversità e dignità. Leggi »

L'incisore

Ogni sua mossa è un segno sulla pelle delle vittime, un tassello insanguinato che racconta una storia oscura. Firenze, anno 1679. Leggi »
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025