“Tutto il bello del cinema”: 25 serate gratuite al Castello Sforzesco con Cineteca Milano

Dal 3 al 27 agosto, film cult, classici e commedie nel Cortile delle Armi. Ingresso libero con prenotazione e premi fedeltà per i cinefili

Un'estate all'insegna del grande cinema gratuito nel cuore storico della città. Dal 3 al 27 agosto, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco si trasformerà in un’arena sotto le stelle grazie alla rassegna “Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano”, nell’ambito delle iniziative Estate al Castello e Milano è Viva. Curata da Cineteca Milano, l’iniziativa propone 25 serate a ingresso libero, tutte con inizio alle ore 21 e prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale della Cineteca. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate alle 22.30 presso il Cinema Arlecchino. Ogni proiezione sarà introdotta da esperti della Cineteca, offrendo al pubblico curiosità e chiavi di lettura per immergersi pienamente nella visione. La programmazione spazia tra generi e decenni: dalla commedia al musical, dal thriller al cinema d’autore, con titoli capaci di coinvolgere spettatori di tutte le età. La rassegna è articolata in sette sezioni tematiche: Città nel cinema; Castelli in celluloide; Film ghiacciati; Imperdibili cult; Per cantare per ballare; E la chiamano estate; Evento speciale: “La febbre dell’oro” di Charlie Chaplin. A rendere l’iniziativa ancora più coinvolgente, un gioco fedeltà che premia gli spettatori più assidui: chi completerà la tessera raccogliendo punti a ogni proiezione, riceverà un coupon per cinque film gratuiti da vedere in autunno al Cinema Arlecchino. Il progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione AEM e Fondazione BPM, che affiancano Cineteca Milano nella promozione di una cultura cinematografica accessibile, educativa e inclusiva, capace di trasformare lo spettacolo in un’esperienza collettiva. Una nuova occasione per vivere Milano d’estate, scoprendo o riscoprendo il fascino del grande schermo in uno dei luoghi simbolo della città.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025