Il pianista tetraplegico che ha trasformato la sua disabilità in un linguaggio universale fatto di musica, poesia e sogni: Frenci, la voce nello spazio

«Io sono. Io suono. Io sogno».
Da una tastiera regalata dal padre al palco con Nek su Rai 1: la storia di Francesco Sicilia Gelsomino è la dimostrazione che si può essere felici anche quando tutto sembra dirti il contrario. E che "essere diversi" può diventare un’espressione di libertà Leggi »

Dal crying make-up alle persone-bussola: “Ti cola il trucco” rovescia l’estetica della lacrima, in un tempo di ghosting e burnout

Il trucco che scivola sul viso. Gli occhi che restano fermi nei tuoi. Nessuna domanda, nessuna parola di troppo. Solo la certezza che quella persona è lì, anche adesso. Con “Ti cola il trucco”, Cino Cino mette al centro le “persone-bussola”: chi, nei momenti di crisi, ci riporta a noi stessi senza maschere e senza giudizi Leggi »

Festival Onde musicali sul Lago d’Iseo: dal 27 al 29 giugno il Concorso Internazionale Lirico Franco Ghitti a Pisogne (Bs)

Concorso Franco Ghitti, edizione 2024
Festival estivo con 42 eventi tra concerti, spettacoli e concorsi musicali, dal 29 maggio al 6 settembre in varie località del Lago d’Iseo e zone limitrofe. Tra i momenti principali di giugno ci sono concerti lirici, omaggi a Piazzolla e un concorso internazionale di canto lirico. La maggior parte degli eventi è a ingresso libero. Leggi »

"Dig Down", chi scava trova...

18 maggio 2017- A quasi due anni di distanza dall'ultima fatica discografica "Drones" i Muse tornano con il nuovo singolo intitolato "Dig Down", primo tassello dell’ottava era discografica ancora senza titolo e release date. Leggi »

Il Valhalla di Wagner

Tra tutti i grandi compositori che nell’Ottocento sconvolsero il panorama musicale europeo, di sicuro Richard Wagner occupa per talento filosofico e artistico un posto d’onore. Nasce a Lipsia, nel 1813. Il giovane sassone, molto affamato di opere letterarie, affronta il mondo musicale sin dai quindici anni tentando la produzione di una tragedia, mentre appena cinque anni dopo è già maestro di coro e si procura da vivere allestendo una gran quantità di opere in tutta la provincia. In breve tempo procede nella sua carriera arrivando a ricoprire il ruolo di direttore musicale di alcuni teatri, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con l’operistica tedesca, francese e italiana. Leggi »

Ma di Dalla ce n'era uno soltanto...

La figura di un cantautore unico, scomparso troppo presto. Aneddoti di uno spirito estroverso, fantasioso, che per anni ha subito il dualismo con un altro Lucio, Battisti. Ma l'unico cantautore puro, era lui... Leggi »
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025