Dal 10 al 16 novembre la 14ª edizione del festival diffuso della lettura: ospiti internazionali, percorsi tematici, ricerche sull’editoria, scuole e sociale. Apertura con Colum..
Un percorso tra dipinti e opere grafiche per riscoprire la figura dell’artista patriota, con l’esposizione del bozzetto inedito della Battaglia di Magenta recentemente acquisito dal..
Dal 17 al 23 novembre concerti, talk, workshop e performance invadono Milano per la nona edizione della settimana dedicata alla musica. Tananai: «Questa settimana rappresenta..
Un viaggio tra amicizia, memoria e ricerca interiore nel Veneto rurale. Proiezioni dal 7 al 9 novembre con spettacolo pomeridiano anticipato a sabato 8 novembre
Inaugurata la mostra fotografica realizzata dai minori stranieri non accompagnati accolti nelle comunità milanesi. Un progetto per raccontare l’integrazione attraverso le immagini
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
La morte dello stilista a 91 anni segna la fine di un’epoca. Dal talento rivoluzionario alle grandi battaglie civili, dalla generosità durante il Covid al..
Il 17 dicembre 1903, i fratelli Wilbur e Orville Wright, con il loro rudimentale aereo a motore, eseguono ufficialmente il primo volo dell'uomo: trenta metri..