Vittorio Buccarello presenta “Barlumi nell’imbrunire”

A Leuca (LE), il 12 settembre, la serata dedicata al nuovo libro di poesie: un viaggio tra memoria, tempo e riflessioni esistenziali

Un appuntamento dedicato alla poesia e alla memoria, quello in programma venerdì 12 settembre 2025, alle 19.30, presso Villa La Meridiana di Leuca. L’autore Vittorio Buccarello presenterà il suo ultimo libro, “Barlumi nell’imbrunire”, edito da Youcanprint, un volume di poesie che intreccia introspezione, ricordi e riflessioni sulla vita, offrendo al lettore un viaggio tra emozioni intense e immagini evocative.

Un’opera tra malinconia e speranza

Il nuovo libro di Buccarello raccoglie oltre cento liriche inedite che esplorano i temi del tempo, della memoria e della natura, con una luce poetica che illumina le piccole cose e i ricordi. L’opera, definita dal critico Paolo Rausa «un lirismo teso tra malinconia crepuscolare e riflessioni esistenziali», è anche un omaggio alla figura della moglie Cosimina, celebrata con gratitudine e dolcezza.

Le poesie si muovono tra il passato e il presente, raccontando una vita intensa, attraversata da sfide e passioni, ma anche da momenti di quiete e contemplazione. L’autore osserva il mondo che lo circonda con sguardo profondo, trovando nella natura — il mare, il vento, le albe e i tramonti del Salento — una connessione vitale con il ciclo eterno della vita.

La voce di un autore instancabile

Vittorio Buccarello, originario di Salignano, nel territorio di Castrignano del Capo, è una delle voci più significative della poesia contemporanea del Sud. Con “Barlumi nell’imbrunire”, arricchisce un repertorio letterario già ricco di successi: dal romanzo autobiografico “Camminando sulle foglie” (2021) a “Sterpaglie di nostalgia”, passando per “La voce che sogna” (2017), “Esuli del tempo” (2020) e “Mamma Oronza: la voce della fede” (2022).

A 80 anni, Buccarello offre una prospettiva matura e intensa sulla vita, con versi che oscillano tra introspezione e speranza, tra il peso delle esperienze e la leggerezza del sogno. Come scrive nella lirica “Nell’epilogo del tempo”:
«Racconto storie per ricordare / vecchi ricordi di un tempo fiero, / compongo frasi con umili parole, / versi selvaggi in modo sincero».

La serata a Villa La Meridiana

L’evento, organizzato in collaborazione con Caroli Hotels, vedrà la partecipazione di diversi ospiti. Interverranno:

  • Francesco Petracca, sindaco di Castrignano del Capo
  • Paolo Rausa, regista di teatro e autore della recensione
  • Mauro Ciardo, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno

I curatori del libro, Francesco Fersini e Massimiliano Ivagnes, dialogheranno con l’autore per accompagnare il pubblico alla scoperta delle poesie e dei loro significati più profondi. La serata si concluderà con un rinfresco aperto a tutti i partecipanti.

Un invito alla comunità

“Barlumi nell’imbrunire” non è solo una raccolta di poesie, ma un viaggio nella memoria, un omaggio alla vita e alle emozioni che la compongono. La presentazione a Villa La Meridiana sarà un’occasione per ascoltare la voce di un autore autentico, capace di intrecciare esperienze personali e visioni universali, regalando ai lettori uno sguardo sincero e profondo sul mondo.

La cittadinanza è invitata a partecipare.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025