Il pianista tetraplegico che ha trasformato la sua disabilità in un linguaggio universale fatto di musica, poesia e sogni: Frenci, la voce nello spazio

«Io sono. Io suono. Io sogno».
Da una tastiera regalata dal padre al palco con Nek su Rai 1: la storia di Francesco Sicilia Gelsomino è la dimostrazione che si può essere felici anche quando tutto sembra dirti il contrario. E che "essere diversi" può diventare un’espressione di libertà Leggi »
Il flop di The Smashing Machine con Dwayne 'The Rock' Johnson è l'ultima vittima del crollo dello Star System
11 ottobre 2025
La recente polemica sullo sgombero del Leoncavallo ha acceso un dibattito che rischia di scivolare nella contrapposizione ideologica, dimenticando un punto essenziale: la diffusione della..
23 agosto 2025
Gioia Orfei
Un grande omaggio all’arte circense e alla famiglia Orfei. Il sindaco Coden: «Il circo è poesia, è fantasia, è vita»
07 ottobre 2025
La conferenza stampa tenutasi a Milano il 25 settembre
Dal 15 ottobre al 16 novembre oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, mostre, camminate e laboratori: il festival si allarga alla provincia, con l’Animale Simbolo della..
01 ottobre 2025
Dal 10 al 16 novembre la 14ª edizione del festival diffuso della lettura: ospiti internazionali, percorsi tematici, ricerche sull’editoria, scuole e sociale. Apertura con Colum..
21 ottobre 2025
Dal 24 al 26 ottobre, un viaggio nella storia del libro tra rarità bibliografiche, arte e cultura, con laboratori dedicati alla stampa e all’ex libris
16 ottobre 2025
21 parole per raccontare lo sport olimpico tra poesia, ironia e riflessione sociale
04 novembre 2025
Tre appuntamenti dal 8 al 10 ottobre per scoprire la bicicletta come fenomeno culturale, sociale ed economico
06 ottobre 2025
Bozzetto per la Battaglia di Magenta
Un percorso tra dipinti e opere grafiche per riscoprire la figura dell’artista patriota, con l’esposizione del bozzetto inedito della Battaglia di Magenta recentemente acquisito dal..
06 novembre 2025
The vermilion Bird
Dal 7 al 17 novembre 2025 mostra personale “Radici e metamorfosi” a Torre a Mare, Bari e dal 5 al 7 dicembre "Blessing by Han..
02 novembre 2025
Dal 17 al 23 novembre concerti, talk, workshop e performance invadono Milano per la nona edizione della settimana dedicata alla musica. Tananai: «Questa settimana rappresenta..
08 novembre 2025
Soprano Giulia Bolcato
Un viaggio multisensoriale tra le sonorità del barocco e l'anima della Serenissima
06 novembre 2025
Un viaggio tra amicizia, memoria e ricerca interiore nel Veneto rurale. Proiezioni dal 7 al 9 novembre con spettacolo pomeridiano anticipato a sabato 8 novembre
04 novembre 2025
Dal culto di “The Rocky Horror Picture Show” al noir di “Viale del tramonto”, la rassegna del Cinemino accompagna il pubblico in un viaggio tra..
31 ottobre 2025
La produzione di Tieffe Teatro porta in scena "l'orso", "i danni del tabacco" e "la domanda di matrimonio" nelle serate del 15 e 16 novembre
08 novembre 2025
Dal 14 al 16 novembre al Teatro San Babila lo spettacolo scritto e diretto da Giampiero Francese affronta con ironia e profondità le sfide del..
06 novembre 2025
Inaugurata la mostra fotografica realizzata dai minori stranieri non accompagnati accolti nelle comunità milanesi. Un progetto per raccontare l’integrazione attraverso le immagini
06 novembre 2025
Dal 23 ottobre la mostra “Materia in trasformazione” inaugura l’edizione 2025 di Officina della Scultura con un dialogo tra arte, materia e scienza
16 ottobre 2025
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione..
11 maggio 2016
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
08 febbraio 2016
Eva Musci
Il 2 al 3 ottobre, il festival esplora il tema della guerra con studiosi, giornalisti e filosofi
24 settembre 2025
Il nuovo libro di Alfio Caruso racconta i volontari pontifici che tra il 1860 e il 1870 combatterono per difendere il papa e il potere..
26 agosto 2025
Dal 29 agosto al 2 novembre 2025 al Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
25 agosto 2025
Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone,..
09 agosto 2025
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
20 aprile 2016
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
14 febbraio 2016
La morte dello stilista a 91 anni segna la fine di un’epoca. Dal talento rivoluzionario alle grandi battaglie civili, dalla generosità durante il Covid al..
04 settembre 2025
Dal 23 al 29 settembre, le passerelle milanesi accolgono debutti, ritorni e le collezioni Primavera-Estate 2026
25 agosto 2025
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Domenica 9 novembre oltre 50 residenze in 14 regioni aprono le porte per la Festa dell’Agricoltura promossa da A.D.S.I., tra degustazioni, artigianato e turismo sostenibile
29 ottobre 2025
Le note della storica formazione milanese hanno risuonato tra corridoi e Aula Magna, regalando un’ora di leggerezza a pazienti, familiari e personale sanitario. Alla presidenza dell’ente consegnato un gagliardetto commemorativo
28 ottobre 2025
Venerdì 31 ottobre 2025, prova un itinerario notturno, unico nel suo genere, che attraversa Milano con soste brevi e spostamenti rapidi: leggende, misteri e brividi fino al cuore della città
18 ottobre 2025
A sette anni dall’ultimo concerto dei Måneskin, l’iconico spazio di via Marco Minghetti resta imprigionato in un paradosso amministrativo. L’attore e regista Maverick Lo Bianco guida il progetto di rinascita per restituire il teatro alla città
10 ottobre 2025
Il primo libro dell’attore di Bella Merlin esplora l’arte della recitazione come un viaggio che coinvolge corpo, mente ed emozioni, offrendo sia una solida base teorica sia strumenti pratici per chi vuole avvicinarsi a questo mestiere. Il libro sottolinea il ruolo storico e sociale dell’attore come mago, narratore, guaritore e agente di cambiamento, evidenziando il potere trasformativo della performance teatrale.
02 settembre 2025
Nel romanzo Tutti mi danno del bastardo, Nick Hornby racconta con ironia e sensibilità il crollo di un matrimonio trasformato in spettacolo mediatico. Attraverso la voce di un ex marito travolto dalla vendetta pubblica della moglie, il libro esplora le assurdità e le fragilità delle relazioni moderne.
01 settembre 2025
Il romanzo Stirpe di Drago racconta la vita di una famiglia contadina cinese che, unita dalla tradizione e dall’amore, affronta l’invasione giapponese con dignità e forza morale. Pearl S. Buck intreccia la quotidianità rurale con il dramma storico, dando voce a una resistenza silenziosa ma profonda.
31 agosto 2025
Il premio Nobel Venki Ramakrishnan esplora, con rigore scientifico e sguardo critico, le più recenti ricerche sull’invecchiamento e il sogno di sconfiggere la morte. Perché moriamo è un’indagine lucida sul futuro della longevità e sulle profonde domande etiche e sociali che essa solleva.
30 agosto 2025
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025
Il 20 e 21 settembre la città accoglie la 25° edizione dell’evento dedicato al celebre formaggio DOP
19 settembre 2025
Dal 13 settembre al 19 ottobre 2025 oltre 30 appuntamenti tra Pavese, Oltrepò e Lomellina. Dal 3 al 6 ottobre la Fiera al Palazzo Esposizioni di Pavia con degustazioni, cooking show e nuovi format esperienziali.
01 settembre 2025
Due weekend di eventi, degustazioni e visite guidate tra il centro storico, i musei e gli stabilimenti locali
25 agosto 2025
Dal 29 agosto al 5 settembre, la 76ª Fiera Nazionale del Peperone trasforma la città in un palcoscenico di cultura, spettacolo e gastronomia
25 agosto 2025
Un’esperienza di lettura più scorrevole e rispettosa per chi cerca approfondimenti su arte, cinema, teatro e letteratura. Con Taacnews, la comunicazione pubblicitaria si sposta su pubbliredazionali e native marketing, con banner statici e discreti.
13 settembre 2025
Claudio De Marco
Classe 2004, maturità classica e studente di lettere moderne presso l’Università di Pavia, è appassionato di cinema e di critica cinematografica.
14 luglio 2025
Paolo Rausa
Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano
03 luglio 2025
Giulio Carnevale Bonino
Esperto di comunicazione integrata multicanale, e di progetti editoriali indipendenti
25 giugno 2025
Giorgio Gregorio Grasso
Storico e critico d’arte italiano tra i più autorevoli del panorama contemporaneo. Laureato in Storia e Scienze dei Beni Culturali, ha ricoperto ruoli istituzionali presso Regione Lombardia, Comune di Milano e Comune di Salemi.
24 giugno 2025
Stefano Brigati
Esperto nella produzione di video, podcast e musica, ha affinato un linguaggio narrativo capace di emozionare e informare
24 giugno 2025
Zena Santoro
Nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva
24 giugno 2025
Alessandro Garlaschi
Consegue un master in Comunicazione e Promozione del Cinema, Caporedattore di 7giorni dal 2010
24 giugno 2025
frill

I più visti

Milano, il Municipio 6 lancia “Invito a Teatro”: spettacoli di qualità a soli 2,50 euro

Il progetto sostiene sei teatri di quartiere e promuove la cultura di prossimità con un fondo di 10mila euro: «La cultura deve essere accessibile a tutti»
21 ottobre 2025

“Una battaglia dopo l’altra”, quando un sogno finisce

Film brillante e folle sul tema della lotta per la libertà contro il sistema. Una delle migliori pellicole del 2025
23 ottobre 2025

Il lavoro nobilita l’uomo, ma io ho le rate da pagare. Priscilla Marvel racconta il fallimento del mito della realizzazione personale

Cosa resta dopo il burnout? Un “Cuore di panna”. Priscilla Marvel torna con una canzone leggera come un gelato e feroce come la realtà, che racconta la disillusione di una generazione esausta
09 ottobre 2025

Nikita Pelizon presenta il suo nuovo singolo "Maschere": l'inizio di un nuovo percorso creativo lungo un anno

Maschere il nuovo singolo di Nikita Pelizon
Intervista esclusiva all'artista appena tornata da un viaggio a Londra: «Sentirmi viva. È la cosa più difficile. La musica è la mia libertà. Non ho visto neanche una puntata del Grande Fratello 2025»
15 ottobre 2025

BookCity Milano 2025, 1.359 eventi in tutta la città: “Il potere delle idee / Le idee del potere”

Dal 10 al 16 novembre la 14ª edizione del festival diffuso della lettura: ospiti internazionali, percorsi tematici, ricerche sull’editoria, scuole e sociale. Apertura con Colum McCann e Cecilia Sala, chiusura con Javier Cercas e Vito Mancuso
21 ottobre 2025