Claudio De Marco, curatore rubrica “Il cinema ieri e oggi”

Classe 2004, maturità classica e studente di lettere moderne presso l’Università di Pavia, è appassionato di cinema e di critica cinematografica.

Claudio De Marco

Claudio De Marco

Ha curato la sezione relativa alle recensioni cinematografiche nell’ambito del progetto giornalismo del proprio liceo milanese nonché la sezione Cinema in alcuni eventi culturali giovanili della città in cui vive (San Donato Milanese). Nell’agosto 2023, ha curato la Sezione Cinema dedicata al brigantaggio (“La notte dei Briganti”) per la “Sagra agli Arnedos”, finanziata dalla Regione Calabria.

Ha un blog personale dove segnala alcune pellicole recenti e del passato e le principali opere di registi italiani e stranieri. Con la sua rubrica si propone di (ri)avvicinare il lettore al cinema consigliando la visione di un film attuale e suggerendo, in un veloce Amarcord (una “pillola”), un titolo del passato, magari non conosciuto ai più. Il suo intento è quello di presentare il cinema come un linguaggio universale al quale si possono ricollegare altri temi importanti nel mondo del giornalismo, come l’arte, l’economia, la guerra, la violenza o la scienza.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

43ª Sagra della Trebbiatura a Noviglio: tre settimane di musica, tradizione e divertimento

Dal 6 al 27 settembre la Piazza XI Settembre si trasforma in un grande palcoscenico con spettacoli, concerti, street food, sport e iniziative per tutta la famiglia. Ingresso libero
04 settembre 2025

I Roses un “odi et amo” moderno

“Il cinema ieri e oggi” a cura di Claudio De Marco. Amore, carriera e invidia: quando il matrimonio diventa un guerra silenziosa
26 settembre 2025

I Promessi sposi rivivono nell’arte contemporanea a Lecco

La più grande esposizione internazionale dedicata al capolavoro di Alessandro Manzoni, curata dal prof. Giorgio Gregorio Grasso
01 ottobre 2025

Peschiera Borromeo celebra il circo: inaugurato il Memorial NandOrfei 2025 e la mostra “Circodipinto”

Gioia Orfei
Un grande omaggio all’arte circense e alla famiglia Orfei. Il sindaco Coden: «Il circo è poesia, è fantasia, è vita»
06 ottobre 2025

A Legnano la magia di “The Greatest Show”: tre serate di emozioni e solidarietà

Dal 26 al 28 settembre al Teatro Galleria i ClanDestini riportano in scena il musical ispirato a The Greatest Showman. Ogni sera un progetto diverso da sostenere
12 settembre 2025