Redattore: Paolo Rausa

Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano

Paolo Rausa

Paolo Rausa

Paolo Rausa è regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano con sede in Poggiardo (Le) e Milano, laureato in lettere classiche. Ha pubblicato il saggio “Il patrimonio rurale vernacolare ai margini della metropoli ”, nel 2006, con Legambiente Milano e l’Istituto di Ingegneria Agraria della facoltà di Agraria dell’Università Statale di Milano, rieditato nel 2009 con il titolo “Beni culturali, Agricoltura e Territorio”, due libri di poesie in dialetto salentino del padre Fernando: “Terra mara e nicchiarica” nel 2006 e “L’umbra de la sira” (L’ombra della sera) nel 2009,  il testo “Natura e cultura nel mondo romano: la parola agli autori latini”, sempre nel 2009, da cui ha tratto la riduzione teatrale che ha rappresentato fra l’altro anche nel Carcere di Milano-Bollate. Inoltre ha ideato e diretto gli spettacoli teatrali: “L’idea di Italia nella letteratura: da Dante a Pasolini”, “Sguardi sul Mediterraneo: Miti Leggende Storie”, “Volti delle donne di un tempo”, tratto dai racconti “Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu” di Raffaella Verdesca. Inoltre ha allestito gli spettacoli teatrali “Poppiti”, “I Messapi, miti ed eroi”, “Metamorfosi, il mondo estremo”, omaggio ad Ovidio nel bimillenario della morte, “Il viaggio di Sama e Timo” e “Lettere contro la guerra”, dal libro di Tiziano Terzani. Di tutti ha scritto i testi e curato la regia delle loro rappresentazioni. Dirige la scuola di italiano per stranieri da 15 anni.

paolo.rausa@gmail.com



Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

San Giuliano Milanese, "Micorriza" incanta Rocca Brivio: due giorni di arte, musica e comunità

Al centro Zena Santoro
All’inaugurazione pienone e applausi: l’organizzatrice Zena Santoro racconta lo spirito del Festival dell’Arte e della Cultura 2025
23 giugno 2025

A San Giuliano Milanese, un Festival tra arte, natura e relazioni umane

Il 21 e 22 giugno la Rocca Brivio ospita “Micorriza”: due giornate dedicate all’arte, alla cultura e al potere delle connessioni sotterranee tra esseri viventi
03 giugno 2025

Filmopoli, la lunga ombra dei fondi pubblici, dai film fantasma ai flop al botteghino perché quei milioni farebbero meglio alla cultura dal basso

Giulio Carnevale Bonino
Numeri, nomi e flop di un sistema che brucia centinaia di milioni, mentre pochi privilegiati incassano senza restituire pubblico e cultura. Intanto la cultura diffusa resta ai margini, esclusa dai finanziamenti: serve un riequilibrio profondo
22 giugno 2025

Diventa parte della redazione di Dossier Cultura

Cerchiamo voci nuove, sguardi liberi, menti curiose
27 maggio 2025

Dalla carta al cuore: a Milano si riscopre l’arte della scrittura epistolare

Dal 21 giugno al 31 luglio, il Festival delle Lettere torna a Milano per esaltare la scrittura epistolare su carta. Tra reading, mostre, musica e innovazione, un viaggio emozionante nella comunicazione più autentica.
12 giugno 2025