Redattore: Paolo Rausa

Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano

Paolo Rausa

Paolo Rausa

Paolo Rausa è regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano con sede in Poggiardo (Le) e Milano, laureato in lettere classiche. Ha pubblicato il saggio “Il patrimonio rurale vernacolare ai margini della metropoli ”, nel 2006, con Legambiente Milano e l’Istituto di Ingegneria Agraria della facoltà di Agraria dell’Università Statale di Milano, rieditato nel 2009 con il titolo “Beni culturali, Agricoltura e Territorio”, due libri di poesie in dialetto salentino del padre Fernando: “Terra mara e nicchiarica” nel 2006 e “L’umbra de la sira” (L’ombra della sera) nel 2009,  il testo “Natura e cultura nel mondo romano: la parola agli autori latini”, sempre nel 2009, da cui ha tratto la riduzione teatrale che ha rappresentato fra l’altro anche nel Carcere di Milano-Bollate. Inoltre ha ideato e diretto gli spettacoli teatrali: “L’idea di Italia nella letteratura: da Dante a Pasolini”, “Sguardi sul Mediterraneo: Miti Leggende Storie”, “Volti delle donne di un tempo”, tratto dai racconti “Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu” di Raffaella Verdesca. Inoltre ha allestito gli spettacoli teatrali “Poppiti”, “I Messapi, miti ed eroi”, “Metamorfosi, il mondo estremo”, omaggio ad Ovidio nel bimillenario della morte, “Il viaggio di Sama e Timo” e “Lettere contro la guerra”, dal libro di Tiziano Terzani. Di tutti ha scritto i testi e curato la regia delle loro rappresentazioni. Dirige la scuola di italiano per stranieri da 15 anni.

paolo.rausa@gmail.com



Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

Acquistare una casa nel Borgo del Castello Borromeo a Mirazzano, un’oasi di pace e tranquillità ben servita, a due passi da Milano

Castello Borromeo, località Mirazzano, Peschiera Borromeo
Il mercato Real Estate guarda ai borghi storici: qualità della vita, collegamenti e rivalutazione immobiliare
06 agosto 2025

Fantastici 4: gli inizi - una sfida vinta dopo 20 anni

"Il cinema ieri e oggi" a cura di Claudio De Marco. Tra vintage e nuove sfide, il reboot 2025 punta tutto sul valore della famiglia e su un’estetica rétro
28 luglio 2025

Vergarolla, 79 anni fa il mare si tinse di rosso: la ferita dimenticata della più grave strage della Repubblica Italiana

Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone, in gran parte bambini e famiglie. Una pagina di storia ancora senza una adeguata commemorazione ufficiale da parte dello Stato
09 agosto 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025

La Massoneria tra storia, simboli e futuro: dialogo con Michea Zorzi

Michea Zorzi
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
28 luglio 2025