Redattore: Paolo Rausa
Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano

Paolo Rausa
Paolo Rausa è regista
teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’
affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano con sede in Poggiardo
(Le) e Milano, laureato in lettere classiche. Ha pubblicato il saggio “Il patrimonio rurale vernacolare ai margini
della metropoli ”, nel 2006, con Legambiente Milano e l’Istituto di
Ingegneria Agraria della facoltà di Agraria dell’Università Statale di Milano, rieditato
nel 2009 con il titolo “Beni culturali, Agricoltura e Territorio”, due
libri di poesie in dialetto salentino del padre Fernando: “Terra mara e
nicchiarica” nel 2006 e “L’umbra de la sira” (L’ombra della sera) nel
2009, il testo “Natura e cultura nel
mondo romano: la parola agli autori latini”, sempre nel 2009, da cui ha tratto
la riduzione teatrale che ha rappresentato fra l’altro anche nel Carcere di
Milano-Bollate. Inoltre ha ideato e diretto gli spettacoli teatrali: “L’idea di Italia nella letteratura: da Dante
a Pasolini”, “Sguardi sul Mediterraneo:
Miti Leggende Storie”, “Volti delle
donne di un tempo”, tratto dai racconti “Volti di carta. Storie di donne
del Salento che fu” di Raffaella Verdesca. Inoltre ha allestito gli spettacoli teatrali “Poppiti”, “I Messapi, miti ed eroi”,
“Metamorfosi, il mondo estremo”, omaggio
ad Ovidio nel bimillenario della morte, “Il viaggio di Sama e Timo” e “Lettere
contro la guerra”, dal libro di Tiziano Terzani. Di tutti ha scritto i
testi e curato la regia delle loro rappresentazioni. Dirige la scuola di
italiano per stranieri da 15 anni.