Direttore responsabile: Giulio Carnevale Bonino

Esperto di comunicazione integrata multicanale, e di progetti editoriali indipendenti

Giulio Carnevale Bonino

Giulio Carnevale Bonino Direttore di Dossier Cultura

Giulio Carnevale Bonino è un giornalista pubblicista e vicedirettore del periodico 7giorni, storica testata del Sud Est Milano, dove coordina una redazione giovane e dinamica. Nato a Milano, ha sempre vissuto e lavorato a stretto contatto con il territorio, raccontandone con passione i cambiamenti, le contraddizioni e le eccellenze. Scrive di cronaca, cultura e attualità con uno stile accessibile e diretto, capace di parlare davvero alle persone. È autore e curatore di contenuti per stampa, web, audio e video, e si occupa anche della comunicazione di numerosi artisti e autori. Consulente e responsabile della comunicazione aziendale di numerose realtà di spessore. Ha costruito nel tempo un solido percorso anche nella comunicazione editoriale. Unisce esperienza sul campo e formazione continua in SEO, storytelling e media relations. Da sempre crede che una buona informazione debba essere radicata nella realtà e usare il linguaggio della vita quotidiana.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

Fantastici 4: gli inizi - una sfida vinta dopo 20 anni

"Il cinema ieri e oggi" a cura di Claudio De Marco. Tra vintage e nuove sfide, il reboot 2025 punta tutto sul valore della famiglia e su un’estetica rétro
28 luglio 2025

Serradifalco, tre giorni di sapori e tradizione con Sicily Food Vibes |Scarica il programma completo|

Dall’11 al 13 luglio il cuore della Sicilia celebra la sua eccellenza gastronomica con show-cooking, masterclass e laboratori dedicati ai prodotti tipici locali
09 luglio 2025

La morte di Auguste: il crepuscolo di una famiglia e di un’epoca

Nel cuore delle Halles di Parigi, Auguste muore improvvisamente, scatenando tensioni tra i figli intorno all’eredità e al passato. Simenon racconta il declino di una famiglia e di un mondo destinato a scomparire.
06 luglio 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025

Cesano Maderno, un’estate “A Scena Aperta” con concerti, cinema e grandi eventi

Palazzo Arese Borromeo, simbolo culturale della città
Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino a settembre
27 giugno 2025