Direttore responsabile: Giulio Carnevale Bonino

Esperto di comunicazione integrata multicanale, e di progetti editoriali indipendenti

Giulio Carnevale Bonino

Giulio Carnevale Bonino Direttore di Dossier Cultura

Giulio Carnevale Bonino è un giornalista pubblicista e vicedirettore del periodico 7giorni, storica testata del Sud Est Milano, dove coordina una redazione giovane e dinamica. Nato a Milano, ha sempre vissuto e lavorato a stretto contatto con il territorio, raccontandone con passione i cambiamenti, le contraddizioni e le eccellenze. Scrive di cronaca, cultura e attualità con uno stile accessibile e diretto, capace di parlare davvero alle persone. È autore e curatore di contenuti per stampa, web, audio e video, e si occupa anche della comunicazione di numerosi artisti e autori. Consulente e responsabile della comunicazione aziendale di numerose realtà di spessore. Ha costruito nel tempo un solido percorso anche nella comunicazione editoriale. Unisce esperienza sul campo e formazione continua in SEO, storytelling e media relations. Da sempre crede che una buona informazione debba essere radicata nella realtà e usare il linguaggio della vita quotidiana.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

San Giuliano Milanese, "Micorriza" incanta Rocca Brivio: due giorni di arte, musica e comunità

Al centro Zena Santoro
All’inaugurazione pienone e applausi: l’organizzatrice Zena Santoro racconta lo spirito del Festival dell’Arte e della Cultura 2025
23 giugno 2025

Filmopoli, la lunga ombra dei fondi pubblici, dai film fantasma ai flop al botteghino perché quei milioni farebbero meglio alla cultura dal basso

Giulio Carnevale Bonino
Numeri, nomi e flop di un sistema che brucia centinaia di milioni, mentre pochi privilegiati incassano senza restituire pubblico e cultura. Intanto la cultura diffusa resta ai margini, esclusa dai finanziamenti: serve un riequilibrio profondo
22 giugno 2025

A San Giuliano Milanese, un Festival tra arte, natura e relazioni umane

Il 21 e 22 giugno la Rocca Brivio ospita “Micorriza”: due giornate dedicate all’arte, alla cultura e al potere delle connessioni sotterranee tra esseri viventi
03 giugno 2025

Micorriza: il nuovo Festival dell'arte e della cultura a San Giuliano Milanese

Al microfono Zena Santoro curatrice della Mostra
il 21 e 22 giugno si è svolto il Festival dell'estate 2025, "Micorriza", dove arte e cultura si sono intrecciati intrecciano nei giardini di un posto da sogno: l'incantevole Rocca Brivio. Ce ne parla la curatrice Zena Santoro
28 giugno 2025

Diventa parte della redazione di Dossier Cultura

Cerchiamo voci nuove, sguardi liberi, menti curiose
27 maggio 2025