Redattrice: Zena Santoro

Nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva

Zena Santoro

Zena Santoro

Zena Santoro nasce a Milano, si forma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e attualmente insegna alla scuola secondaria. Nel 2022 apre il laboratorio d’arte ‘Accademia della Meraviglia’ in collaborazione con Amelia Duraturo offrendo corsi rivolti ad adulti e bambini. Insieme lavorano con i comuni e le scuole del sud di Milano proponendo laboratori con forte impronta pedagogica. Dal 2023 tiene corsi di pittura insieme a Renato Galbusera presso ‘Officina dello sguardo’ e organizza la mostra ‘Sguardo connesso’ presso Cascina Grande a Rozzano. Sempre nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva: nel 2024 Santoro, insieme a numerosi artisti, organizza la mostra ‘Nascere al di là dei sogni’ presso la bellissima Rocca Brivio a San Giuliano milanese. Dato il grande successo, nel 2025 propone la prima edizione del ‘Festival dell’arte e della cultura – Micorriza’ di cui è la curatrice, scegliendo ancora una volta Rocca Brivio per sensibilizzare la cittadinanza alla cura e frequentazione di questa bellezza storica. Il tema ‘Micorriza’ è un invito a rivolgere lo sguardo alla natura, alla sua capacità di cooperazione sostenibile, per indagare un’altra natura: quella umana predisposta alla salvaguardia della socialità. Il Festival espone un intreccio di professionalità e proposte culturali differenti affiancando case editrici come L’Asino d’oro edizioni e Terre di mezzo, insieme ai laboratori d’arte, ai concerti di musica classica e ad una grande mostra che coinvolge artisti emergenti, artisti internazionali e professori dell’Accademia di Belle Arti di Brera: tra i nomi più influenti Massimo Kaufmann con la sua opera ‘scacchiera’ esposta precedentemente al Museo del Novecento a Milano, e le grandi pitture di Renato Galbusera.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

Fantastici 4: gli inizi - una sfida vinta dopo 20 anni

"Il cinema ieri e oggi" a cura di Claudio De Marco. Tra vintage e nuove sfide, il reboot 2025 punta tutto sul valore della famiglia e su un’estetica rétro
28 luglio 2025

Serradifalco, tre giorni di sapori e tradizione con Sicily Food Vibes |Scarica il programma completo|

Dall’11 al 13 luglio il cuore della Sicilia celebra la sua eccellenza gastronomica con show-cooking, masterclass e laboratori dedicati ai prodotti tipici locali
09 luglio 2025

La morte di Auguste: il crepuscolo di una famiglia e di un’epoca

Nel cuore delle Halles di Parigi, Auguste muore improvvisamente, scatenando tensioni tra i figli intorno all’eredità e al passato. Simenon racconta il declino di una famiglia e di un mondo destinato a scomparire.
06 luglio 2025

Filmopoli, la lunga ombra dei fondi pubblici, dai film fantasma ai flop al botteghino perché quei milioni farebbero meglio alla cultura dal basso

Giulio Carnevale Bonino
Numeri, nomi e flop di un sistema che brucia centinaia di milioni, mentre pochi privilegiati incassano senza restituire pubblico e cultura. Intanto la cultura diffusa resta ai margini, esclusa dai finanziamenti: serve un riequilibrio profondo
22 giugno 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025