Redattrice: Zena Santoro

Nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva

Zena Santoro

Zena Santoro

Zena Santoro nasce a Milano, si forma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e attualmente insegna alla scuola secondaria. Nel 2022 apre il laboratorio d’arte ‘Accademia della Meraviglia’ in collaborazione con Amelia Duraturo offrendo corsi rivolti ad adulti e bambini. Insieme lavorano con i comuni e le scuole del sud di Milano proponendo laboratori con forte impronta pedagogica. Dal 2023 tiene corsi di pittura insieme a Renato Galbusera presso ‘Officina dello sguardo’ e organizza la mostra ‘Sguardo connesso’ presso Cascina Grande a Rozzano. Sempre nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva: nel 2024 Santoro, insieme a numerosi artisti, organizza la mostra ‘Nascere al di là dei sogni’ presso la bellissima Rocca Brivio a San Giuliano milanese. Dato il grande successo, nel 2025 propone la prima edizione del ‘Festival dell’arte e della cultura – Micorriza’ di cui è la curatrice, scegliendo ancora una volta Rocca Brivio per sensibilizzare la cittadinanza alla cura e frequentazione di questa bellezza storica. Il tema ‘Micorriza’ è un invito a rivolgere lo sguardo alla natura, alla sua capacità di cooperazione sostenibile, per indagare un’altra natura: quella umana predisposta alla salvaguardia della socialità. Il Festival espone un intreccio di professionalità e proposte culturali differenti affiancando case editrici come L’Asino d’oro edizioni e Terre di mezzo, insieme ai laboratori d’arte, ai concerti di musica classica e ad una grande mostra che coinvolge artisti emergenti, artisti internazionali e professori dell’Accademia di Belle Arti di Brera: tra i nomi più influenti Massimo Kaufmann con la sua opera ‘scacchiera’ esposta precedentemente al Museo del Novecento a Milano, e le grandi pitture di Renato Galbusera.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

43ª Sagra della Trebbiatura a Noviglio: tre settimane di musica, tradizione e divertimento

Dal 6 al 27 settembre la Piazza XI Settembre si trasforma in un grande palcoscenico con spettacoli, concerti, street food, sport e iniziative per tutta la famiglia. Ingresso libero
04 settembre 2025

Mostra mercato del disco a Turbigo: vinili, cd e dvd da collezione

Domenica 14 settembre al Centro Sportivo Naviglio, ingresso gratuito per appassionati e collezionisti
04 settembre 2025

Trapani, a Palazzo Cavarretta “Munnizza”: la mostra che ha lanciato una forte denuncia per salvaguardare la Sicilia

Anna Franca Lombardo
Dodici scatti di Anna Franca Lombardo hanno raccontato con potenza il degrado ambientale e invitato a riscoprire la bellezza del territorio
26 agosto 2025

“Anime di coraggio”: la Marina Militare al Lido con il regista Giorgio Ghiotto

Venezia, 5 settembre 2025 – ore 18-19, Hotel Excelsior, Sala Tropicana 1. Presentazione fuori concorso all’82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica
01 settembre 2025

Salmo live a Milano: il 6 settembre unica data-evento alla Fiera Milano Live

Dopo il record di San Siro con 50mila spettatori, l’artista da 76 dischi di platino torna con “Lebonski Park” per uno show speciale a Rho
25 agosto 2025