"Il primo libro dell’attore" di Bella Merlin

Il primo libro dell’attore di Bella Merlin esplora l’arte della recitazione come un viaggio che coinvolge corpo, mente ed emozioni, offrendo sia una solida base teorica sia strumenti pratici per chi vuole avvicinarsi a questo mestiere. Il libro sottolinea il ruolo storico e sociale dell’attore come mago, narratore, guaritore e agente di cambiamento, evidenziando il potere trasformativo della performance teatrale. Leggi »

"I Luoghi Infedeli": quando il passato non ti lascia andare

"I Luoghi Infedeli" di Tana French racconta la storia di Frank Mackey, un poliziotto sotto copertura costretto a confrontarsi con un passato doloroso quando una valigia abbandonata riapre vecchie ferite. Tra le strade di Dublino e i segreti di famiglia, la narrazione esplora i legami che non si spezzano e le verità nascoste dietro le menzogne della memoria. Leggi »

“Tutto a posto e niente in ordine”: l’autobiografia travolgente di Lina Wertmüller, tra vita, cinema e ironia

Lina Wertmüller, con Tutto a posto e niente in ordine, racconta la propria vita con lo stesso spirito ironico e visionario che ha caratterizzato il suo cinema. Tra aneddoti esilaranti, invenzioni narrative e riflessioni acute sull’Italia e sull’arte, l’autobiografia diventa un viaggio coinvolgente nella mente e nel cuore di una regista fuori dagli schemi. Leggi »
La recente polemica sullo sgombero del Leoncavallo ha acceso un dibattito che rischia di scivolare nella contrapposizione ideologica, dimenticando un punto essenziale: la diffusione della..
23 agosto 2025
Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva
Da Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva, uno sguardo sul critico d'arte del futuro
09 luglio 2025
Dal 9 settembre al 4 ottobre 2025, 35 appuntamenti tra teatro, danza e performance nei municipi 5 e 6. Cuore del festival: “Palcoscenico in piazza”..
01 settembre 2025
Domenica 21 settembre 2025 – Chapiteau Menotti, Piazza Tina Modotti: un’ora di spettacolo gratuito con pupazzi, animali fantastici e pura fantasia.
01 settembre 2025
Il primo libro dell’attore di Bella Merlin esplora l’arte della recitazione come un viaggio che coinvolge corpo, mente ed emozioni, offrendo sia una solida base..
02 settembre 2025
Nel romanzo Tutti mi danno del bastardo, Nick Hornby racconta con ironia e sensibilità il crollo di un matrimonio trasformato in spettacolo mediatico. Attraverso la..
01 settembre 2025
Bergamo, 2025 – 700 atleti da 33 Paesi, 150.000 visitatori e 1.300 km di percorso tra valli e sentieri: l’evento internazionale che celebra la passione..
01 settembre 2025
Dal 12 al 21 settembre 2025, Ivana Di Martino correrà 421,95 km da Milano a Roma. Con Legambiente, un viaggio di sport e ambiente tra..
28 agosto 2025
Un viaggio nel sacello originario dell’Eremo, aperto al pubblico dal 3 al 10 settembre per un’esperienza unica tra fede, arte e leggenda
02 settembre 2025
Da Parlasco a Gravellona Lomellina, un patrimonio diffuso di murales e affreschi che unisce memoria, identità e turismo culturale
01 settembre 2025
Il 20 e 21 settembre al Superstudio Maxi musica, arte, sport e digitale si incontrano in un festival che unisce next gen e pionieri
02 settembre 2025
Dal 5 settembre al 3 ottobre cinque produzioni originali su YouTube: da Spoleto a Orvieto, artisti internazionali interpretano il patrimonio culturale e naturale della regione
01 settembre 2025
Dal 14 al 20 settembre attori, registi e ospiti internazionali animeranno la kermesse dedicata a memoria, giovani e innovazione
02 settembre 2025
Dal 23 al 26 ottobre 2025 l’ottava edizione del Believe Film Festival: quattro giorni di corti, formazione e novità per i giovani autori
02 settembre 2025
Sabati 13, 20 e 27 settembre 2025, incontri gratuiti a Milano con 6 docenti professionisti per esplorare il teatro attraverso corpo, voce e racconto
30 agosto 2025
Quattro titoli di repertorio classico e nuove produzioni con TAM Ballet e Accademia Ucraina di Balletto, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana
01 agosto 2025
Il Museo Villa Bassi Rathgeb di annuncia l’estensione della mostra dedicata all’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
27 agosto 2025
Anna Franca Lombardo
Dodici scatti di Anna Franca Lombardo hanno raccontato con potenza il degrado ambientale e invitato a riscoprire la bellezza del territorio
26 agosto 2025
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione..
11 maggio 2016
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
08 febbraio 2016
Il nuovo libro di Alfio Caruso racconta i volontari pontifici che tra il 1860 e il 1870 combatterono per difendere il papa e il potere..
26 agosto 2025
Dal 29 agosto al 2 novembre 2025 al Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
25 agosto 2025
Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone,..
09 agosto 2025
Michea Zorzi
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
28 luglio 2025
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
20 aprile 2016
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
14 febbraio 2016
Dal 23 al 29 settembre, le passerelle milanesi accolgono debutti, ritorni e le collezioni Primavera-Estate 2026
25 agosto 2025
Nel panorama della moda, esiste un luogo speciale, quasi sospeso tra realtà e fantasia, dove l’abbigliamento si trasforma in qualcosa di più di un semplice..
28 luglio 2025
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
candidature dal 4 settembre al 15 ottobre 2025: 16 posti per artisti e ricercatori di tutte le discipline
01 settembre 2025
Roma, 15-16 settembre 2025 – 20 imprese laziali incontrano buyer internazionali. B2B a Velletri e Genazzano, cena stellata con Marco Bottega. Partnership con la Contea di Broward e Ambasciata USA.
01 settembre 2025
Domenica 7 settembre 2025, ARCA Milano ospita la quarta edizione dell’evento SAE Institute con il rapper Nitro, tra panel, showcase e dj set
30 agosto 2025
Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, YouRban trasforma Milano con laboratori, workshop e dimostrazioni sul riciclo dei materiali plastici rinforzati
30 agosto 2025
Il primo libro dell’attore di Bella Merlin esplora l’arte della recitazione come un viaggio che coinvolge corpo, mente ed emozioni, offrendo sia una solida base teorica sia strumenti pratici per chi vuole avvicinarsi a questo mestiere. Il libro sottolinea il ruolo storico e sociale dell’attore come mago, narratore, guaritore e agente di cambiamento, evidenziando il potere trasformativo della performance teatrale.
02 settembre 2025
Nel romanzo Tutti mi danno del bastardo, Nick Hornby racconta con ironia e sensibilità il crollo di un matrimonio trasformato in spettacolo mediatico. Attraverso la voce di un ex marito travolto dalla vendetta pubblica della moglie, il libro esplora le assurdità e le fragilità delle relazioni moderne.
01 settembre 2025
Il romanzo Stirpe di Drago racconta la vita di una famiglia contadina cinese che, unita dalla tradizione e dall’amore, affronta l’invasione giapponese con dignità e forza morale. Pearl S. Buck intreccia la quotidianità rurale con il dramma storico, dando voce a una resistenza silenziosa ma profonda.
31 agosto 2025
Il premio Nobel Venki Ramakrishnan esplora, con rigore scientifico e sguardo critico, le più recenti ricerche sull’invecchiamento e il sogno di sconfiggere la morte. Perché moriamo è un’indagine lucida sul futuro della longevità e sulle profonde domande etiche e sociali che essa solleva.
30 agosto 2025
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025
Dal 13 settembre al 19 ottobre 2025 oltre 30 appuntamenti tra Pavese, Oltrepò e Lomellina. Dal 3 al 6 ottobre la Fiera al Palazzo Esposizioni di Pavia con degustazioni, cooking show e nuovi format esperienziali.
01 settembre 2025
Due weekend di eventi, degustazioni e visite guidate tra il centro storico, i musei e gli stabilimenti locali
25 agosto 2025
Dal 29 agosto al 5 settembre, la 76ª Fiera Nazionale del Peperone trasforma la città in un palcoscenico di cultura, spettacolo e gastronomia
25 agosto 2025
Dal 2 al 7 settembre al Parco di CityLife il festival dedicato alla pizza con ingresso gratuito, oltre 100.000 presenze attese, masterclass, musica live e le migliori pizzerie d’Italia
25 agosto 2025
Claudio De Marco
Classe 2004, maturità classica e studente di lettere moderne presso l’Università di Pavia, è appassionato di cinema e di critica cinematografica.
14 luglio 2025
Paolo Rausa
Laureato in lettere classiche, regista teatrale e giornalista, direttore della Compagnia teatrale ‘Ora in Scena!’ affiliata alla Associazione Regionale Pugliesi di Milano
03 luglio 2025
Giulio Carnevale Bonino
Esperto di comunicazione integrata multicanale, e di progetti editoriali indipendenti
24 giugno 2025
Giorgio Gregorio Grasso
Storico e critico d’arte italiano tra i più autorevoli del panorama contemporaneo. Laureato in Storia e Scienze dei Beni Culturali, ha ricoperto ruoli istituzionali presso Regione Lombardia, Comune di Milano e Comune di Salemi.
24 giugno 2025
Stefano Brigati
Esperto nella produzione di video, podcast e musica, ha affinato un linguaggio narrativo capace di emozionare e informare
24 giugno 2025
Zena Santoro
Nel 2023 fonda l’associazione culturale Artemisia, di cui è la presidente, si occupa di creare mostre ed eventi culturali con radice gratuita, libera, democratica ed inclusiva
24 giugno 2025
Alessandro Garlaschi
Consegue un master in Comunicazione e Promozione del Cinema, Caporedattore di 7giorni dal 2010
24 giugno 2025
Jonathan Ruben Salea
Laureato in Scienze della Comunicazione. Lavora nella Comunicazione ed è scrittore.
23 giugno 2025
frill

I più visti

Acquistare una casa nel Borgo del Castello Borromeo a Mirazzano, un’oasi di pace e tranquillità ben servita, a due passi da Milano

Castello Borromeo, località Mirazzano, Peschiera Borromeo
Il mercato Real Estate guarda ai borghi storici: qualità della vita, collegamenti e rivalutazione immobiliare
06 agosto 2025

Trapani, a Palazzo Cavarretta “Munnizza”: la mostra che ha lanciato una forte denuncia per salvaguardare la Sicilia

Anna Franca Lombardo
Dodici scatti di Anna Franca Lombardo hanno raccontato con potenza il degrado ambientale e invitato a riscoprire la bellezza del territorio
26 agosto 2025

Vergarolla, 79 anni fa il mare si tinse di rosso: la ferita dimenticata della più grave strage della Repubblica Italiana

Il 18 agosto 1946, durante una gara sportiva sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, un attentato di matrice comunista spezzò la vita di 110 persone, in gran parte bambini e famiglie. Una pagina di storia ancora senza una adeguata commemorazione ufficiale da parte dello Stato
09 agosto 2025

Collebeato Blues Festival 2025: una notte di musica e passione

Sabato 30 agosto 2025, Centro La Porta del Parco – Collebeato (Bs)
24 agosto 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025