Guernica: il dipinto di una strage

Se vi chiedessero di raffigurare una scena di guerra, cosa disegnereste su un foglio? In che modo cerchereste di imprimere con matite o pennelli le urla di dolore e lo strazio delle vittime di uno sterminio? Usereste forme astratte o linee che rappresentino fedelmente la realtà? Adoperereste colori cupi o vivaci? Leggi »

Cormano si dipinge di Colore e Materia

Cormano - Sabato 16 settembre, dalle 18 alle 22 circa, il centro culturale artistico Click Art, storica sede del Movimento Psico Avanguardia, sito in via Dall'Occo 1, riapre la sua stagione con l’inaugurazione della 5° edizione della mostra concorso “Colore e Materia. Leggi »

La Psico Avanguardia e i quattro elementi

Sesto San Giovanni - Dopo il grande successo realizzato in villa Bagatti Valsecchi, il Movimento Psico Avanguardia torna a far parlare di se. Dodici gli artisti che esporranno le loro opere durante la mostra intitolata I quattro elementi che si terrà nella Cascina del Parco Nord, dal 24 giugno al 9 luglio. Leggi »

"Dig Down", chi scava trova...

18 maggio 2017- A quasi due anni di distanza dall'ultima fatica discografica "Drones" i Muse tornano con il nuovo singolo intitolato "Dig Down", primo tassello dell’ottava era discografica ancora senza titolo e release date. Leggi »

Non si batte il classico

Di classici ne esiste uno e uno solo: quello che ha il primato in musica e che trae origine dai secoli finali dell’età moderna. È lo stile classico, che corrisponde a quella corrente musicale identificata dai tre grandi autori vissuti tra la seconda metà del Settecento e l’inizio dell’Ottocento: Haydn, Mozart, e Beethoven. Leggi »

Keith Haring. About Art

Un’ intera storia dell’arte nascosta negli omini di Keith Haring, questa è la percezione che ho avuto mentre percorrevo questo viaggio tra le sale della mostra allestita a Palazzo Reale dedicata all’artista più celebre degli anni 80 e 90 che ha cambiato il modo di vedere l’arte ed è stato il padre della street art. Leggi »
Di classici ne esiste uno e uno solo: quello che ha il primato in musica e che trae origine dai secoli finali dell’età moderna. È..
Convenzionalmente la storiografia classifica la Grande Guerra come il primo conflitto mondiale. Questa guerra venne definita mondiale proprio per l’estensione planetaria dei suoi teatri bellici...
Varedo - Sabato 29 aprile, alle 17 in Villa Bagatti Valsecchi, in concomitanza con la chiusura dell'esposizione pittorica "Il sentimento e la Ragione" verrà presentato..
Sesto San Giovanni – Procede a Cascina Centro Parco la mostra inaugurata lo scorso 4 marzo, “Animali V.S. Supereroi: quando la realtà supera la fantasia.”
Si possono raccontare in modo poetico, sincero e chiaro gli orrori della Seconda Guerra Mondiale? Si può far passare un messaggio di speranza, nonostante le..
Oscura Memoria, il secondo romanzo di Andrea Gerosa è una dedica a tutti coloro che lottano affinché la memoria dell’affetto e dell’amore non venga perduta.
Esiste una letteratura che non passi da Hemingway? No, e allora Hemingway lo accetti tutto, nelle luci e nelle presunte ombre. E’ così anche per..
Roberto Meloni lo conoscono in pochi. Lombardo, anzi Lissonese, è presidente della Gal Lissone. Gal. Magari questo è un nome che risveglia qualche conoscenza in..
SHOPPING ONLINE
Kreative Art Design in prima linea nell’arte e nella cultura con la presentazione ufficiale del libro "Oltre il Vento" il 1 settembre 2024
L'Italia che se ne va
Dal 13 al 23 ottobre presso la Sala Manzù, passaggio pedonale via Camozzi passaggio viia Sora a Bergamo. Il vernissage dell’esposizione si terrà sabato 15..
18 maggio 2017- A quasi due anni di distanza dall'ultima fatica discografica "Drones" i Muse tornano con il nuovo singolo intitolato "Dig Down", primo tassello..
Il Maestro Guido Rimonda e Le Violon Noir
La Casa della Musica di Desio è riuscita nell’impensabile: far approdare in città due grandi musicisti per un concerto per violino e pianoforte, offerto gratuitamente..
Riappare su YouTube il film creduto scomparso di Jean-Luc Godard
Si può essere Pirandelliani oppure si può essere Tod Solondz. Che si scelga di essere “uno, nessuno e centomila” oppure “palindromi” il risultato non cambia;..
Campo Teatrale apre le porte alla città con sei spettacoli e momenti di confronto tra pubblico e artisti. Venerdì 11 aprile, la serata inizierà alle..
«Parlami d'amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri;..
SuperAbile Inail lancia un nuovo concorso fotografico: il potere delle immagini per raccontare la disabilità
In mostra alla Brera Design Week dal 7 al 13 aprile 2025. SpazioB Falegnameria Digitale – Foro Buonaparte 67 - Milano. Brera Design District, posizione..
Meet the Media Guru è uno special Program in arrivo questa estate co-prodotto e co-ideato da Meet the Media Guru e la XXI Triennale Esposizione..
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
In alto a destra il prof. Sergio Leondi
Il professor Sergio Leondi anticipa alcune sorprese del suo convegno del 6 aprile alla Cascina Madonna del Bosco, tra miracoli, storia e leggende locali
01 aprile 2025
Da tempo Milano si è guadagnata, a buon diritto, un posto tutto suo nella storia contemporanea, una carica da esibire come biglietto da visita o..
23 febbraio 2017
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
E’ scomparso a ottant’anni, oltre un anno fa, Elio Fiorucci. Se ne è andato un anticipatore della moda, capace di intuire, e buttare in campo..
Una storia di due secoli. Un concetto di bellezza esclusivo. Un marchio "yankee" che dimostra quanto ormai l'America essa stessa sappia essere icona di stile...
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
In mostra alla Brera Design Week dal 7 al 13 aprile 2025. SpazioB Falegnameria Digitale – Foro Buonaparte 67 - Milano. Brera Design District, posizione mappa n. 178
La Mostra personale dell’artista internazionale, con le opere selezionate dallo storico e critico d’arte dott. Giorgio Gregorio Grasso, inaugurerà sabato 2 luglio alle ore 17.30 a Ravenna
«Parlami d'amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; tra momenti di grande ironia e amarezze profonde
Penne, caramelle, palloncini e tanti bambini soddisfatti. Questa l'atmosfera che tra sabato 4 novembre e domenica 5 novembre ha colmato il centro commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni.
05 novembre 2017
frill

I più visti

Evocazione, simbolo, paradosso: la maniglia come metafora della vita

La maniglia cerca la mano, la presuppone e vi si adatta tanto più quanto meglio è studiata e realizzata.

La moda ai tempi della seconda grande guerra

Sobrietà e praticità, il connubio perfetto per un mondo più povero ed essenziale, attraversato dal dramma. La moda europea del riuso. Una donna senza fronzoli, emancipata dal lavoro in fabbrica. Unica eccezione Parigi, occupata, un mondo a parte.

1934: quando i soldati al Brennero li portò Mussolini

E’ un momento storico a volte trascurato, che segnala un rapporto possibilmente diverso fra Fascismo e Nazismo. La storia parte dal 25 luglio 1934
14 aprile 2016

Il fiume e la canzone d'autore italiana

Come la musica leggera italiana si è misurata con il concetto di fiume, fra guerre, poesie e paesaggi fiabeschi.

"Fotografia parametrica" di Max Falsetta Spina, quando la fotografia si trasforma in opera tridimensionale |Gallery|

In mostra alla Brera Design Week dal 7 al 13 aprile 2025. SpazioB Falegnameria Digitale – Foro Buonaparte 67 - Milano. Brera Design District, posizione mappa n. 178