Al Museo Caffi di Bergamo la fotografia incontra la scultura: Mario Cresci racconta l’opera di Piero Cattaneo
Dal 23 ottobre la mostra “Materia in trasformazione” inaugura l’edizione 2025 di Officina della Scultura con un dialogo tra arte, materia e scienza

16 ottobre 2025
Un viaggio tra arte e conoscenza prende vita al Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo, dove giovedì 23 ottobre (e fino al 6 gennaio 2026) apre la mostra fotografica “Materia in trasformazione. L’opera di Piero Cattaneo nelle immagini di Mario Cresci”, curata da Marcella Cattaneo e promossa dalla Fondazione Piero Cattaneo nell’ambito dell’ottava edizione di Officina della Scultura. L’esposizione segna un inedito incontro tra la ricerca plastica dello scultore bergamasco Piero Cattaneo (1929–2003) e lo sguardo fotografico di Mario Cresci, maestro della fotografia italiana e internazionale.
Invitato dalla Fondazione a esplorare l’atelier dello scultore, Cresci ha realizzato una serie di immagini che indagano la relazione tra materia, opera e spazio creativo. Attraverso i suoi scatti, lo studio di Cattaneo si trasforma in un racconto visivo in cui ogni oggetto e strumento diventa frammento di memoria e testimonianza di un pensiero in evoluzione. La mostra invita a riflettere sul valore dello studio d’artista come luogo di creazione e sedimentazione del tempo, dove la scultura si fa processo, energia e metamorfosi.
L’allestimento al Museo Caffi, con la sua vocazione educativa e interdisciplinare, rafforza il dialogo tra arte e scienza: la materia, osservata nella sua forma estetica e nella sua struttura fisica, diventa simbolo della connessione tra linguaggio artistico e sapere scientifico. L’opera di Cattaneo, infatti, si distingue per un rigore analitico che accomuna la ricerca artistica a quella sperimentale, facendo della scultura un campo di indagine sul rapporto tra natura, forma e conoscenza.
La mostra inaugura anche il ciclo di aperture straordinarie degli atelier d’artista previste da Officina della Scultura 2025, un itinerario che da Bergamo a Milano permetterà al pubblico di entrare nei luoghi di lavoro di alcuni tra i protagonisti della scultura del Novecento e contemporanea. Un’occasione unica per scoprire la forza vitale della materia e la sua continua trasformazione attraverso lo sguardo dell’arte.
Materia in trasformazione. L’opera di Piero Cattaneo nelle immagini di Mario Cresci
a cura di Marcella Cattaneo
dal 23 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026.
Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi di Bergamo.
Piazza della Cittadella 10, 24129 Bergamo.
infomuseoscienze@comune.bergamo.it. www.museoscienzebergamo.it
16 ottobre 2025