43ª Sagra della Trebbiatura a Noviglio: tre settimane di musica, tradizione e divertimento
Dal 6 al 27 settembre la Piazza XI Settembre si trasforma in un grande palcoscenico con spettacoli, concerti, street food, sport e iniziative per tutta la famiglia. Ingresso libero

Una tradizione che unisce la comunità
Noviglio (MI) si prepara ad accogliere la 43ª edizione della Sagra della Trebbiatura, un appuntamento che celebra le radici contadine e lo spirito di comunità. L’evento, organizzato dal Comune di Noviglio in collaborazione con EMA 70 Eventi & Service, si svolgerà dal 6 al 27 settembre e proporrà un ricco calendario di iniziative gratuite pensate per tutte le età.
L’apertura con la Notte della Gaina
La rassegna si apre sabato 6 settembre nella frazione di Tainate con la tradizionale «Notte della Gaina», evento che unisce rievocazione popolare e divertimento. Sarà il primo passo di un programma che intreccia musica, spettacoli e sapori, mantenendo vivo il legame con la storia agricola del territorio.
Musica, spettacoli e street food
Giovedì 11 settembre, alle 19:00, la Piazzetta del Borgo Verdirolo ospiterà «1000 Note al Tramonto», un suggestivo concerto di pianoforte con aperitivo.
Venerdì 12 settembre, invece, largo alla festa con una serata live dedicata ai successi degli anni ’70, ’80 e ’90, mentre nel weekend del 13 e 14 settembre la Piazza XI Settembre sarà animata da street food, mercatini di hobbisti, spettacoli di magia, giochi di una volta e il dj set di Fabrizio Ferrari di RTL 102.5.
Sport, famiglie e grande risottata
Domenica 14 settembre si parte con la Riso Run e il Torneo di calcio balilla umano Spiga d’Oro. Nel pomeriggio, spazio al circo comico alle 16:00 e, alle 18:30, una grande risottata offerta dall’Amministrazione comunale. La giornata si chiuderà con il concerto tributo «I Due Lucio», omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Il gran finale con «I Lupi Mannaggia»
Dopo tre settimane di appuntamenti, la sagra si chiuderà sabato 27 settembre alle 21:00 con il concerto rock della band «I Lupi Mannaggia», per un finale in musica che celebra l’incontro tra tradizione e modernità.
Per informazioni: 02.09973404, 335.12.92.893, info@ema70.it
