“Circles, il viaggio dei Giochi”: lo spettacolo di Livigno arriva al Teatro Carcano di Milano

Dal 14 al 16 novembre la danza dei Kataklò celebra lo spirito olimpico in un’opera che unisce arte, sport e montagna in vista di Milano-Cortina 2026

Dopo il debutto trionfale tra le nevi di Livigno, “Circles, il viaggio dei Giochi” approda al Teatro Carcano di Milano dal 14 al 16 novembre, trasformando il palcoscenico in un ponte ideale tra montagna e città. Lo spettacolo, ideato da Giulia Staccioli e Jacopo Pozzi e prodotto da Livigno, segna una tappa simbolica nel percorso verso i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, di cui la località valtellinese sarà una delle protagoniste.

L’opera, realizzata dal collettivo Kataklò Athletic Dance Theatre, è un viaggio visivo e poetico che racconta l’essenza dello sport come linguaggio universale, capace di unire popoli, culture e generazioni. Attraverso una potente fusione tra gesto atletico, danza e teatro, Circles esplora il legame ancestrale tra uomo e montagna, dalla scoperta del gioco nell’antichità fino alla nascita del freestyle, disciplina simbolo dell’anima livignasca.

Cinque quadri, come i cerchi olimpici, accompagnano il pubblico in un percorso che intreccia mito e modernità, tradizione e futuro. Lo spettacolo, già presentato nello spettacolare Alpine Sky Theater di Livigno, mantiene intatta la sua forza originaria anche nella cornice milanese, grazie a coreografie che alternano energia, poesia e riflessione.

Circles non è soltanto una rappresentazione artistica, ma un racconto corale sul valore dello sport come espressione di libertà e di bellezza. Il suo approdo al Carcano assume così un significato simbolico: unisce idealmente l’energia delle Alpi alla vitalità di Milano, città che si prepara a vivere l’attesa per i Giochi del 2026. Un inno al movimento, alla creatività e al respiro profondo che attraversa uomini e montagne, proiettando Livigno e l’Italia verso l’inverno olimpico più atteso di sempre.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025