Il giovane talento Mattias Antonio Glavinic in concerto a Lovere: un omaggio ai grandi del pianoforte

Il quindicenne italo-croato, vincitore del Concorso Steinway 2024, si esibirà domenica 20 luglio all’Accademia Tadini nell’ambito del Festival Onde musicali sul Lago d’Iseo, con un programma che abbraccia Beethoven, Schumann, Chopin e Ravel

LOVERE (BG) – Domenica 20 luglio alle ore 21, l’Accademia Tadini di Lovere ospiterà un concerto che promette di essere tra i momenti più emozionanti dell’estate musicale lombarda. A esibirsi sarà Mattias Antonio Glavinic, giovanissimo pianista italo-croato di soli 15 anni, già vincitore assoluto del prestigioso Concorso pianistico Steinway per giovani talenti. L’evento rientra nell’ambito del Festival Onde musicali sul Lago d’Iseo, e segna uno dei momenti centrali dell’International Piano Campus organizzato da Pianofriends.

Il concerto di Glavinic sarà l’occasione per ascoltare alcune delle pagine più intense del repertorio pianistico, con musiche di Beethoven, Schumann, Chopin e Ravel. Un programma che, pur nella sua difficoltà tecnica e profondità espressiva, è stato affrontato con grande maturità da un artista ancora giovanissimo, ma già riconosciuto a livello internazionale. Glavinic rappresenterà infatti l’Italia al festival “Steinway Young Talents in Concert”, in programma a settembre nella storica Laeiszhalle di Amburgo.

Un festival diffuso che valorizza giovani talenti e luoghi unici

Il Festival Onde musicali, nato nel 2017, si conferma anche quest’anno un palcoscenico privilegiato per le nuove generazioni di musicisti, ospitato nei luoghi più affascinanti del Lago d’Iseo e dei suoi dintorni. Organizzato dall’Associazione Luigi Tadini in collaborazione con Visit Lake Iseo, e sostenuto da Regione Lombardia e numerosi partner del territorio, il festival punta a coniugare la bellezza dei luoghi con l’eccellenza musicale.

L’edizione 2025 è iniziata con ottimi riscontri di pubblico, grazie a una programmazione ricca e varia. Tra gli eventi in calendario, anche il concerto del 5 luglio a Solto Collina del Quadrophobia Wind Quartet, dedicato al progetto sinestetico Colors, e l’atteso appuntamento del 20 luglio a Costa Volpino, con un’esibizione di musica sacra nella chiesa di Santo Stefano. Ma è il Campus pianistico a Lovere – giunto alla sedicesima edizione – a rappresentare il cuore formativo della manifestazione.

International Piano Campus: formazione e concerti per oltre 90 giovani musicisti

Dal 12 al 27 luglio, l’International Piano Campus anima l’Accademia Tadini con le lezioni, le prove e i concerti di oltre novanta giovani pianisti provenienti da tutto il mondo. Guidati da maestri di fama internazionale come Vincenzo Balzani, Yuri Bogdanov, Philippe Raskin e Giuseppe Andaloro, i ragazzi vivono due settimane di alta formazione musicale e crescita personale.

Accanto a loro, Catia Iglesias e Giovanna Di Donna curano con particolare attenzione i percorsi destinati ai più piccoli. Il Campus è pensato come un’esperienza completa: non solo studio, ma anche concerti quotidiani aperti al pubblico, in un dialogo continuo tra giovani artisti e spettatori.

Il concerto inaugurale del 12 luglio ha visto protagonista il diciottenne irlandese Aidan Keane, seguito da altre serate dedicate alle esibizioni degli studenti il 14, 16, 18 (con una sezione speciale dedicata ai più piccoli alle 18.30) e 19 luglio. Dopo la serata con Glavinic, il Campus proseguirà con nuove performance il 22, 24, 25 (di nuovo con una sezione kids) e si concluderà il 27 luglio.

Un futuro brillante davanti a Mattias Glavinic

Il nome di Mattias Antonio Glavinic si inserisce tra le più promettenti giovani stelle del pianismo internazionale. Dotato di una tecnica sorprendente e di una sensibilità musicale che stupisce per profondità, Glavinic ha già conquistato pubblico e critica. La sua partecipazione al concerto di Lovere è non solo un riconoscimento del suo talento, ma anche un’opportunità per il pubblico italiano di ascoltare dal vivo un giovane artista destinato a calcare i palcoscenici più importanti del mondo.

Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso libero. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale di Visit Lake Iseo: visitlakeiseo.info.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025