Walter Di Gemma celebra Nanni Svampa: al Teatro della Memoria un omaggio alla poesia milanese
Domenica 9 novembre lo spettacolo “Tributo a Nanni Svampa” riporta sul palco le storiche traduzioni di Brassens. Dopo l’evento, il concerto diventa anche un video disponibile su YouTube
05 novembre 2025
La Milano della musica d’autore si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi simboli più amati. Domenica 9 novembre alle 16, al Teatro della Memoria di via Cucchiari 4, Walter Di Gemma sarà protagonista dello spettacolo “Tributo a Nanni Svampa”, un evento pensato per celebrare l’eredità artistica, poetica e umana di un grande interprete della cultura lombarda.
Il concerto è un viaggio tra le canzoni, i racconti e le immagini che hanno segnato la carriera di Nanni Svampa, figura centrale della musica milanese e raffinato traduttore delle opere di Georges Brassens. Di Gemma, da sempre ispirato dal suo stile ironico e profondo, propone una rivisitazione rispettosa e appassionata delle celebri versioni dialettali che resero Brassens un autore universale anche per il pubblico italiano.
L’appuntamento non si ferma al palcoscenico: dalla settimana successiva, sarà disponibile su YouTube (canale Milanoteca) il video omonimo “Tributo a Nanni Svampa”, con dodici brani tratti dal repertorio del cantautore francese nelle storiche traduzioni di Svampa, introdotti da brevi interventi parlati dello stesso Di Gemma.
Un progetto nato dal desiderio di onorare un maestro e un amico, condividendo con il pubblico il valore di una tradizione musicale fatta di libertà e autenticità. L’iniziativa ha ricevuto anche il sostegno affettuoso di Dina Svampa, moglie di Nanni, che ha accolto con sensibilità l’idea di riportare alla luce la poesia e l’ironia di un artista capace di raccontare Milano come pochi altri.
Per informazioni e prenotazioni: 02 313663 – 392 387 6894 – milanoteca@gmail.com.
05 novembre 2025
Pubblicità





