PLUG-MI 2025, Milano diventa capitale della street culture
Il 20 e 21 settembre al Superstudio Maxi musica, arte, sport e digitale si incontrano in un festival che unisce next gen e pionieri

02 settembre 2025
Puntare sul futuro significa raccontare il proprio tempo e dare spazio a chi sta scrivendo nuove pagine di cultura urbana. È con questo spirito che torna PLUG-MI, il format ideato e prodotto da Fandango Club Creators, in programma il 20 e 21 settembre 2025 al Superstudio Maxi in via Moncucco 35 a Milano.
Musica: il dialogo tra generazioni
La line-up musicale riflette la mission del festival: far dialogare la nuova scena con le leggende dell’hip hop italiano. Sabato 20 settembre saliranno sul palco i nomi emergenti più forti del momento, tra cui Melons, Faneto, LILCR e ABBY 6IX. Domenica 21 sarà invece il turno dei grandi protagonisti del rap nazionale: Tormento, pioniere con i Sottotono e fondatore dell’etichetta Area Cronica; MadMan, talento dell’innovazione capace di coniugare velocità e lirismo; Nitro, che ha fuso il rap old school con influenze hardcore conquistando le classifiche; Johnny Marsiglia, voce narrativa e fluida considerata tra le migliori della scena italiana.
Oltre la musica: danza, skate e basket
Il festival è anche movimento. Domenica il palco diventa un’arena per due ore di dance battle, con sfide 1 vs 1 e crew vs crew, giudicate da REX e Bad Matty e accompagnate dalla console di DJ Powl dei Double Struggle. Lo skate si prende finalmente lo spazio che merita: un vero skatepark con session pro, clinic e prove aperte. Il basket, dopo tre Champion Nights nei playground milanesi, si giocherà indoor su due campi firmati Champion, con show spettacolari di DaMove e Court MLN.
Arte sulla pelle e nel digitale
La cultura urbana passa anche dal corpo e dalla rete. A PLUG-MI ci saranno aree dedicate al tattoo, dove sarà possibile prenotare sessioni con alcuni dei migliori studi milanesi, e spazi per la digital art grazie alla piattaforma PHYGI.io di Deodato.Gallery SPA, che presenterà opere digitali ed esperienze immersive.
Un ecosistema di valori condivisi
Non solo intrattenimento: PLUG-MI è anche piattaforma di dialogo tra brand e nuove generazioni. Le aziende coinvolte trovano nel festival uno spazio autentico, costruito su esperienze reali e linguaggi culturali condivisi come musica, arte, moda e sport. Protagonista assoluto sarà JD Sports, che darà il nome al palco centrale (PLUG-MI JD STAGE), promuoverà talenti dell’urban culture e proporrà laboratori creativi, giochi e gadget esclusivi. Al fianco del festival anche Arnette, Buffalo, Champion, Converse, Levi’s e il main partner MICAM Milano, leader globale della calzatura di moda. A rappresentare le nuove tendenze ci saranno anche brand emergenti come Again Studios, Fama, Liminal Haze, Mitama e Revenge Couture.
Radio, biglietti e info utili
Partner ufficiale sarà Radio 105, che racconterà l’evento e ne amplificherà le voci.
Le prevendite sono già aperte con tariffe speciali a tempo limitato:
-biglietto singolo (20 o 21 settembre): 19 € invece di 35 €;
-abbonamento weekend: 35 € invece di 60 €.
I ticket sono disponibili online su tickets.plug-mi.com.
Una festa della street culture
PLUG-MI non è solo un festival: è un’esperienza immersiva, un linguaggio collettivo che unisce musica, sport, moda e arte in un unico ecosistema. Un appuntamento imperdibile per vivere da vicino la street culture in tutte le sue forme e per scoprire come la creatività urbana sta ridisegnando il presente e il futuro.
02 settembre 2025