L’opera esprimente un lirismo teso tra malinconia crepuscolare e riflessioni esistenziali, è un omaggio alla figura della moglie Cosimina, ricca di gratitudine e memoria. I..
Un viaggio inclusivo tra arte, tradizioni e narrazione, che rilegge il patrimonio popolare italiano alla luce dell’accessibilità e del confronto culturale
Dal 24 luglio al 30 settembre, la celebre opera del Merisi sarà esposta accanto alla copia in altissima definizione della versione per la Cappella Cerasi...
Dal 30 luglio al 15 agosto concerti gratuiti, performance urbane e sorprese itineranti animeranno le periferie milanesi grazie a Musicamorfosi e al progetto “Milano è..
Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di Commercio rinnovano l'accordo. Nuova biglietteria unica e piattaforma digitale per attrarre nuovi spettatori
La mostra fotografica inaugura il primo International Scledum Film Festival: un viaggio toccante tra storie di rinascita, lotta e solidarietà al femminile
Un viaggio emotivo tra identità, relazioni e desiderio, dove l’intimità diventa linguaggio universale e la vulnerabilità si trasforma in forza: uno sguardo autentico sull’umanità, oltre..
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino..
Emesso il 3 giugno 2025 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una tiratura di duecentomilaventicinque esemplari dal valore nominale di a..
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
Nel panorama della moda, esiste un luogo speciale, quasi sospeso tra realtà e fantasia, dove l’abbigliamento si trasforma in qualcosa di più di un semplice..
Il 17 dicembre 1903, i fratelli Wilbur e Orville Wright, con il loro rudimentale aereo a motore, eseguono ufficialmente il primo volo dell'uomo: trenta metri..