•    Pubblicità
  •    Partecipa alla Redazione

Dossier Cultura

Dossier Cultura

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
  • Attualità
    • Attualità
    • Arti circensi
    • EcoCultura
    • GeoCultura
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Degustarte
    • Degustarte
    • GeoCultura
  • Eventi
    • Eventi
    • Arti circensi
    • Musica, teatro e cinema
  • Storia
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Native Content
    • Redazione
    • Richiesta Media Partner
    • Ufficio Stampa
  • Contattaci

Search

Search site contents

Francesca Caruso

Lombardia guida la produzione editoriale italiana: in arrivo fondi raddoppiati per biblioteche e promozione della lettura

30 luglio 2025
Redazione
L’assessore Caruso: «Segnale forte, la nostra regione pronta a raccogliere la sfida con progetti mirati e territoriali» Leggi »
Attualità
Commenta
La casa nel Borgo del castello di Mirazzano in vendita

Residenze esclusive: nel Borgo del Castello Borromeo a Mirazzano, una soluzione tra cultura e storia a 10 km da Piazza del Duomo

24 luglio 2025
Redazione
Quando il mercato abbraccia cultura e storia: una dimora a due passi da Milano, tra pietra e paesaggio, raccontata in un sito web per scoprire un immobile di prestigio nel borgo dei Borromeo a Peschiera Leggi »
Attualità
Commenta
Alessandro Beduschi

Nasce il primo portale nazionale dell’enoturismo: la Lombardia guida l’Italia nel turismo del vino

22 luglio 2025
Redazione
Un ecosistema digitale per valorizzare i territori, promuovere le cantine e costruire esperienze su misura: il progetto di Ascovilo, con il supporto della Regione, si propone come punto di svolta per l’enoturismo italiano Leggi »
Degustarte
GeoCultura
Commenta
Francesca Caruso assessore regionale alla Cultura,

Progetto "next", cinema e comunità: dalla Regione 500mila euro per le sale lombarde

21 luglio 2025
Redazione
L’assessore Caruso: «Le sale sono presìdi culturali, vanno difese». Opportunità anche per Lodi e provincia Leggi »
Cinema
Commenta
Francesca Caruso assessore regionale alla Cultura,

Cultura, da Regione Lombardia 1 milione per 43 progetti in tutta la regione

15 luglio 2025
Redazione
Caruso: «Sosteniamo la cultura come bene comune, costruita dal basso e radicata nel territorio» Leggi »
Attualità
Commenta

Cultura, presentata la guida sui siti Unesco di Bergamo e Brescia

08 luglio 2025
Redazione
Caruso: «restituiamo ai cittadini un patrimonio che parla al presente» Leggi »
Attualità
Commenta
Tenuta Casa Perego

Casa Perego, un gioiello del Parco del Ticino che rinasce per tutti

08 luglio 2025
Redazione
Firmato a Palazzo Lombardia il protocollo per la valorizzazione della Tenuta Perego a Cassolnovo: nascerà una casa-museo tra cultura, paesaggio e agricoltura Leggi »
Attualità
Commenta
Francesca Caruso

Olimpiadi della Cultura, finanziati altri 17 progetti: «Così raccontiamo la Lombardia verso Milano-Cortina 2026»

08 luglio 2025
Redazione
L’assessore Caruso: «Non solo sport, ma eredità culturale nei territori». Stanziati 3 milioni per 33 iniziative tra il 2025 e il 2026 Leggi »
Attualità
Commenta

La sostenibilità digitale è una questione di cultura

04 luglio 2025
Redazione
Per costruire un futuro più verde, serve cambiare mentalità: il digitale sostenibile deve entrare nella vita quotidiana di tutti Leggi »
Attualità
EcoCultura
Commenta

La Roccolo Cross Country debutta il 6 luglio: corsa, inclusione e territorio al centro della nuova avventura |Gallery|

04 luglio 2025
Redazione
Città Metropolitana di Milano, un evento sportivo e sociale tra Casorezzo e Busto Garolfo per riscoprire il magnifico Parco del Roccolo e promuovere la partecipazione di tutti Leggi »
Attualità
EcoCultura
Commenta
Al centro Zena Santoro

San Giuliano Milanese, "Micorriza" incanta Rocca Brivio: due giorni di arte, musica e comunità

23 giugno 2025
Giulio Carnevale
All’inaugurazione pienone e applausi: l’organizzatrice Zena Santoro racconta lo spirito del Festival dell’Arte e della Cultura 2025 Leggi »
Eventi
Commenta

L’offerta artistica di alto livello della “Corte di Menelao” alla Sagra del Pesce di Trezzano

11 giugno 2025
Maurizio Zanoni
Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno, Trezzano ospita la Sagra del Pesce, manifestazione dedicata ai sapori del mare e a piatti succulenti. Per l’occasione viene proposto un corposo programma di eventi con cabaret, burlesque, musica dal vivo delle tribute band, spettacoli, magia e artisti di strada (fachiri, mangiafuoco, trampolieri) Leggi »
Degustarte
Commenta

Visti per voi: Jean-Michel Basquiat al Mudec di Milano

14 novembre 2016
Cristina Losco
E’ in corso al Mudec, Museo delle Culture di Milano, dal 28 ottobre al 26 febbraio 2017, la mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat, uno dei protagonisti del panorama artistico del secolo scorso. Leggi »
Arte
Commenta

Longino e la Lancia

01 settembre 2016
Francesco Novati
Entrando nella basilica di San Pietro, in quell’immenso museo dorato, il nostro sguardo viene inevitabilmente catturato dalle più famose opere d’arte contenute all’interno. Pochi notano, ai lati del maestoso baldacchino di Bernini, dietro l’Altare della Confessione, le statue di quattro santi. Sono statue barocche e rappresentano Sant’Elena, Santa Veronica, Sant’Andrea e San Longino. La leggenda di quest’ultimo è stata per lunghissimo tempo una delle più importanti della storia cristiana, ma oggi è quasi dimenticata. Leggi »
Editoriali
Storia
Commenta

Alessandro, l'eroe di Gaugamela e della cultura

06 luglio 2016
Filippo Ciocca
Un personaggio che troppo raramente viene preso in considerazione in termini di eroismo è Alessandro Magno. Spesso la sua figura viene chiamata in causa quando si parla di esplorazioni, scoperte, viaggi e solo in ultima analisi di conquista. Dove finisce l’esploratore e dove inizia il comandante? Dove termina l’uomo e dove inizia l’eroe? Leggi »
Editoriali
Storia
Commenta

2016, l’anno per ripartire.

07 gennaio 2016
Che sia andata bene, o male, Expo è finita. Ora non ci restano brand da giocare sul tavolo del mondo, l’unica etichetta è la nostra anima, quella che si chiama Italia, con relativi difetti, e per fortuna, le enormi virtù. Leggi »
Editoriali
Commenta

Credits

Dossier Cultura
Associazione Culturale Variazioni
Peschiera Borromeo (MI) - Direttore Giulio Carnevale Bonino Testata giornalistica in fase di registrazione (Pubblicita' Taacnews ROC N. 42440)
P.IVA 071760609651
Cod. Fisc. 97560880151
Tel. +39.339.28.00.846

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronache
  • Degustarte
  • Eventi
  • Storia
  • Chi siamo
  • Contattaci

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl