2016, l’anno per ripartire.

Che sia andata bene, o male, Expo è finita. Ora non ci restano brand da giocare sul tavolo del mondo, l’unica etichetta è la nostra anima, quella che si chiama Italia, con relativi difetti, e per fortuna, le enormi virtù.

Già, finita Expo, da sbattere in faccia al mondo, e magari anche all’Europa, ora ci rimane il nostro nome, Italia. E il suo concetto, che non è quello di essere solo un’espressione geografica, come qualcuno un secolo fa riteneva fosse e qualcuno, oggi, continua stoltamente a sostenere.

Il secolo scorso ci ha dato il patrimonio della memoria comune che, lo si voglia o no, è identità.

Sì, ora rimaniamo con in mano il nome dell’Italia da giocare all’estero. E partiamo da una nuova umiltà, quella di un paese liofilizzato, più povero, rispetto agli agi del pre-crisi.Ma proprio questo essere semplicemente essenza, senza barocchismi, può essere la nostra vera risorsa.

Perché adesso, dell’Italia, rimane solo il vero, la sostanza, a partire dalla cultura e dal patrimonio.

C’è tanto da trarre da esso. Una miniera inesauribile, una materia prima che nessuno ha.

Il nostro è un bene che può e deve rigenerarsi, rivalutarsi ma finalmente dovrà riuscire a farlo in maniera sana, senza scorciatoie, senza falsi investimenti, senza secondi fini.

Sarà dura ricostruire l’Italia. E sarà dura ricostruire gli italiani. Ma se ci crederemo, se saremo tutti assieme, come nel 1945, scommettiamo che ci divertiremo?
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025