Il cervello e la musica di Michel Rochon esplora il legame profondo tra musica e cervello, spiegando come suoni e melodie attivino complesse reazioni neurologiche..
Attraverso oltre cinquant’anni di corrispondenza, “Caratteri mobili” ricostruisce il dialogo profondo tra Lorenzo Mondo e i protagonisti della letteratura italiana del Novecento. Un epistolario vivo,..
L’anime giapponese Da Vinci’s Horse e quattro fogli del Codice Atlantico celebrano il legame profondo tra Leonardo da Vinci e Milano in vista di Expo..
L’anime giapponese Da Vinci’s Horse e quattro fogli del Codice Atlantico celebrano il legame profondo tra Leonardo da Vinci e Milano in vista di Expo..
Quattro titoli di repertorio classico e nuove produzioni con TAM Ballet e Accademia Ucraina di Balletto, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana
Dalla commedia italiana alla danza, dai grandi concerti alla riflessione civile: spettacoli per un pubblico ampio e diversificato. In autunno la prima edizione del Festival..
Oltre 160 immagini, molte inedite, raccontano l’intensa vita e la straordinaria carriera della fotografa americana. L’esposizione inaugura i festeggiamenti per i 10 anni del Centro..
La mostra fotografica inaugura il primo International Scledum Film Festival: un viaggio toccante tra storie di rinascita, lotta e solidarietà al femminile
L’annuncio alla presenza del Direttore Generale del BIE, Bureau International des Expositions: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 la Triennale Internazionale tornerà agli antichi..
Il ricercatore veronese racconta la sua esperienza da studioso e iniziato: «La Massoneria non è mistero, ma un percorso di crescita personale e collettiva»
Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino..
Una storia anche un po' simbolica, quella di Ivan Cruz, un ragazzo da poco trasferitosi in Spagna a Siviglia dopo essersi laureato in Biologia Molecolare..
L’idea delle onde gravitazionali emerse già nella teoria della gravità, espressa da Albert Einstein circa 100 anni prima della scoperta dell’onda, rilevata da LIGO, e..
Nel panorama della moda, esiste un luogo speciale, quasi sospeso tra realtà e fantasia, dove l’abbigliamento si trasforma in qualcosa di più di un semplice..
Il 17 dicembre 1903, i fratelli Wilbur e Orville Wright, con il loro rudimentale aereo a motore, eseguono ufficialmente il primo volo dell'uomo: trenta metri..