"La stella dentro" illumina Venezia

Dall’11 al 25 ottobre 2025 il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Caterina Barbieri, porta alla Biennale una costellazione di artisti da Meredith Monk a "Sunn O)))" per esplorare la musica cosmica

La Biennale di Venezia accende ancora una volta i riflettori sulla musica del nostro tempo: dall’11 al 25 ottobre 2025 andrà in scena il 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, intitolato La stella dentro e diretto da Caterina Barbieri. Al centro della rassegna un concetto evocativo, quello di “musica cosmica”, intesa non come stile o tradizione definita ma come potere generativo della musica capace di creare mondi nuovi e di superare barriere di genere o appartenenza storica.

Il programma affonda le sue radici nella musica elettronica e nel minimalismo, ma si dirama in molteplici direzioni: dalla musica antica alla contemporanea, dal folk alla drone music, fino alla techno e all’afrofuturismo, offrendo così uno sguardo vivo e fluido sulla ricchezza del presente musicale e sulla sua dimensione inclusiva e plurale.

Tra i protagonisti figurano nomi di rilievo della scena internazionale: Moritz Von Oswald, Meredith Monk, Nkisi, Suzanne Ciani in collaborazione con Actress, Ecco2K, William Basinski e i leggendari Sunn O))), duo di culto del drone metal. Un cartellone che si presenta come un vero viaggio sonoro capace di attraversare epoche, linguaggi e immaginari.

La manifestazione rappresenta non solo un evento artistico di grande respiro ma anche un appuntamento che sottolinea il ruolo di Venezia come crocevia della cultura contemporanea, con la Biennale ancora una volta a fare da motore di innovazione e sperimentazione. Le performance si alterneranno in diverse sedi veneziane e, come annunciato, il programma potrà subire variazioni; ma resta intatto lo spirito che anima la rassegna: esplorare la musica come energia cosmica che unisce, attraversa e trasforma.

Per informazioni e biglietti è possibile consultare il sito www.labiennale.org


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025