Mantova inaugura la Sonnabend Collection: arte contemporanea tra America ed Europa

Palazzo della Ragione: una delle collezioni private più importanti del XX secolo in mostra con capolavori di Warhol, Johns, Pistoletto, Koons e molti altri.

Sabato 29 novembre 2025, nel rinnovato Palazzo della Ragione di Mantova, apre al pubblico la Sonnabend Collection Mantova, straordinaria raccolta della gallerista Ileana Sonnabend che ha cambiato il panorama artistico internazionale unendo America ed Europa. Il museo d’arte contemporanea ospiterà capolavori iconici di artisti come Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, Jeff Koons, e molti altri, rappresentando uno dei percorsi più rilevanti del Novecento.

Il progetto, realizzato dal Comune di Mantova in partnership con la Sonnabend Collection Foundation e Marsilio Arte, porta nel cuore della città una collezione costruita con lungimiranza da Ileana e Michael Sonnabend e dal figlio adottivo Antonio Homem, testimoniando i grandi movimenti artistici del secondo dopoguerra. Il sindaco Mattia Palazzi sottolinea come l’iniziativa posizioni Mantova sulla mappa del Grand Tour culturale europeo, trasformando la città in hub internazionale dell’arte contemporanea.

Il percorso espositivo, articolato in undici ambienti, ricostruisce la visione dei Sonnabend e il loro impegno nel sostenere artisti e movimenti, dal Minimalismo alla Pop Art, dall’Arte Povera alla fotografia e performance. Capolavori come Figure 8 di Jasper Johns (1958), Campbell’s Soup di Andy Warhol (1962) e Kite di Robert Rauschenberg (1964) dialogano con opere di Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, Jannis Kounellis, Bruce Nauman, Gilbert & George e molti altri, offrendo un viaggio tra innovazione, storia e cultura visiva internazionale.

Antonio Homem, presidente della Sonnabend Collection Foundation, evidenzia come la collezione sia una biografia visiva condivisa con il pubblico, mentre il direttore artistico Mario Codognato ricorda il legame profondo della famiglia Sonnabend con l’Italia e la sua influenza sulla diffusione dell’arte italiana negli Stati Uniti.

Il progetto comprende anche momenti di approfondimento, come l’incontro Un’anima nascosta tra scienza e arte durante il Festivaletteratura, con il fisico Guido Tonelli e l’artista Michelangelo Pistoletto, dimostrando come la Sonnabend Collection sia anche ponte tra arte, cultura e conoscenza scientifica.

Con questa apertura, Mantova si conferma capitale culturale vivente, offrendo ai visitatori un’occasione unica di ammirare una delle collezioni più influenti del XX secolo in un contesto storico di straordinario fascino.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025