Disclaimer relativo agli acquisti su Amazon tramite i link presenti su dossiercultura.it

Informativa agli utenti

Alcuni link presenti sui nostri contenuti possono indirizzare verso prodotti disponibili su Amazon. Desideriamo chiarire che tali link sono forniti a scopo informativo e di convenienza per gli utenti del sito.

È importante notare che quando gli utenti fanno acquisti tramite questi link su Amazon, la nostra casa editrice potrebbe ricevere delle commissioni da Amazon, come parte del Programma Affiliati di Amazon. Questo significa che, ad esempio, se un utente fa clic su uno dei nostri link e successivamente effettua un acquisto su Amazon, potremmo ricevere una piccola percentuale di tale acquisto senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Queste commissioni ci consentono di sostenere e migliorare il nostro servizio, offrendo contenuti di qualità e informazioni rilevanti ai nostri lettori. Tuttavia, vogliamo sottolineare che non vi è alcun obbligo per gli utenti di utilizzare i nostri link per fare acquisti su Amazon e che l'uso di tali link è completamente volontario.

Ci teniamo a precisare che non siamo responsabili dei prodotti acquistati su Amazon o dei servizi offerti da Amazon. Gli utenti sono invitati a leggere attentamente le condizioni di vendita e le politiche di Amazon prima di effettuare qualsiasi acquisto.

Ringraziamo gli utenti per il loro supporto e la loro comprensione. Se avete domande o dubbi, non esitate a contattarci redazione@dossiercultura.it
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

Fantastici 4: gli inizi - una sfida vinta dopo 20 anni

"Il cinema ieri e oggi" a cura di Claudio De Marco. Tra vintage e nuove sfide, il reboot 2025 punta tutto sul valore della famiglia e su un’estetica rétro
28 luglio 2025

Serradifalco, tre giorni di sapori e tradizione con Sicily Food Vibes |Scarica il programma completo|

Dall’11 al 13 luglio il cuore della Sicilia celebra la sua eccellenza gastronomica con show-cooking, masterclass e laboratori dedicati ai prodotti tipici locali
09 luglio 2025

La morte di Auguste: il crepuscolo di una famiglia e di un’epoca

Nel cuore delle Halles di Parigi, Auguste muore improvvisamente, scatenando tensioni tra i figli intorno all’eredità e al passato. Simenon racconta il declino di una famiglia e di un mondo destinato a scomparire.
06 luglio 2025

Filmopoli, la lunga ombra dei fondi pubblici, dai film fantasma ai flop al botteghino perché quei milioni farebbero meglio alla cultura dal basso

Giulio Carnevale Bonino
Numeri, nomi e flop di un sistema che brucia centinaia di milioni, mentre pochi privilegiati incassano senza restituire pubblico e cultura. Intanto la cultura diffusa resta ai margini, esclusa dai finanziamenti: serve un riequilibrio profondo
22 giugno 2025

«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.
12 luglio 2025