Europei giovanili di arrampicata, 42 Azzurrini all’assalto di Zilina

Zilina (Slovacchia), 29–31 agosto 2025; 42 convocati: 16 U17, 16 U19, 10 U21; specialità Lead e Speed al centro La Skala; qualifiche venerdì, semifinali sabato, finali domenica

Un tricolore di magnesite e determinazione parte per Zilina, Slovacchia, dove gli Azzurrini cercano metallo pesante agli Europei giovanili di Lead e Speed. La delegazione italiana conta 42 atleti distribuiti tra U17, U19 e U21; un vivaio che racconta la salute dell’arrampicata sportiva nazionale e una stagione in cui i nomi emergenti hanno già acceso i riflettori con podi e titoli.

Tra le U17 spiccano Carolina Gradaschi (King Rock) – oro in Coppa Europa giovanile assoluta e in Coppa Italia – ed Emma Gregorotti, campionessa italiana Boulder U17 e vice Lead; al maschile fari su Leonardo Donola, campione italiano Boulder e Lead U17. Nella U19 guida il gruppo Matteo Reusa, campione italiano Boulder e Lead U19 e bronzo continentale; con lui Riccardo Vicentini, vice tricolore in entrambe le specialità e già al debutto in Coppa del Mondo, e Gianluca Vighetti, oro in Coppa Europa. Nella U21 attenzione a Sara Strocchi, campionessa italiana U19 e doppio oro in Coppa Europa, e ad Arianna Mortarino, campionessa italiana U21 Speed.

La velocità promette scintille: tra gli U17 Davide Radaelli arriva da oro in Coppa Italia assoluta e bronzo europeo; al femminile Alice Marcelli ha infilato podi in serie nel circuito continentale. Staff al completo con il capo delegazione Corrado Riva; per la Lead Alessandro Marrocchi e Jenny Lavarda; per la Speed Aldo Reggi con i tecnici Filippo Maresi e Alessandro Pantano; fisioterapista Luca Sciamanna.

Agenda di gara: venerdì 29 qualifiche Lead dalle 9.00 (U17 e U19 maschile) e dalle 14.30 (U19 femminile e U21); sabato 30 semifinali Lead al mattino e pomeriggio; Speed dalle 17.00 con finali alle 19.30; domenica 31 finali Lead U17 alle 9.15, U19 alle 11.00, U21 alle 12.45. Tre giorni per trasformare promesse in risultati; il resto lo farà il tifo, perché la parete non mente.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025