•    Pubblicità
  •    Partecipa alla Redazione

Dossier Cultura

Dossier Cultura

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
  • Attualità
    • Attualità
    • Arti circensi
    • EcoCultura
    • GeoCultura
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Degustarte
    • Degustarte
    • GeoCultura
  • Eventi
    • Eventi
    • Arti circensi
    • SPORT VALORE
    • Arti Figurative
    • Musica, teatro e cinema
  • Storia
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Native Content
    • Redazione
    • Richiesta Media Partner
    • Ufficio Stampa
  • Contattaci

Search

Search site contents

A Milano “Il turno di notte”, la commedia che fa ridere e riflettere sulla classe operaia

06 novembre 2025
Redazione
Dal 14 al 16 novembre al Teatro San Babila lo spettacolo scritto e diretto da Giampiero Francese affronta con ironia e profondità le sfide del mondo del lavoro metalmeccanico Leggi »
Teatro
Commenta

Mantova si trasforma in un teatro a cielo aperto: torna SEGNI New Generations Festival

29 ottobre 2025
Redazione
Dal 30 ottobre al 16 novembre la città accoglie la ventesima edizione della rassegna internazionale dedicata alle nuove generazioni, tra fiabe, arte e storie di libertà Leggi »
Teatro
Commenta

Milano, il Municipio 6 lancia “Invito a Teatro”: spettacoli di qualità a soli 2,50 euro

21 ottobre 2025
Redazione
Il progetto sostiene sei teatri di quartiere e promuove la cultura di prossimità con un fondo di 10mila euro: «La cultura deve essere accessibile a tutti» Leggi »
Teatro
Commenta

SEGNI New Generations Festival festeggia 20 anni e trasforma Mantova in un laboratorio creativo diffuso

24 luglio 2025
Redazione
Dal 15 ottobre al 16 novembre un mese di spettacoli, mostre e performance per tutte le età. In scena artisti internazionali e progetti per il futuro del teatro europeo Leggi »
Teatro
Commenta

“Invito a Teatro” si rinnova: abbonamenti agevolati per tre anni nei teatri milanesi

22 luglio 2025
Redazione
Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di Commercio rinnovano l'accordo. Nuova biglietteria unica e piattaforma digitale per attrarre nuovi spettatori Leggi »
Teatro
Commenta

Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in scena al Cinema Teatro Eduardo di Opera con "Parlami d'amore"

12 novembre 2019
Redazione
«Parlami d'amore è quasi un’urgenza», una straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; tra momenti di grande ironia e amarezze profonde Leggi »
Teatro
Commenta

Serse; un eroe negativo?

31 luglio 2016
Massimo Chisari
Un palco, una tribuna, una manciata di attori e il gioco è fatto. Un gioco “magico”, fatto di emozioni e fantasia, fantasia, che in accordo con lo spettatore, diviene realtà. E quando la realtà diventa vita, la vita diventa allora uno spettacolo osservabile. Leggi »
Editoriali
Musica, teatro e cinema
Commenta

Tartufo e il fondamentalismo islamico

01 novembre 2015
Massimo Chisari
Il caso Ariane Mnouchkine: la regista, che utilizzando il filone classico, riesce a espletare il disagio di una società moderna, violenta e insoddisfatta. Il Tartufo, celeberrima opera di Molière, allestita nel 1995 dalla regista francese, diventa, infatti, un’opera funzionale a descrivere un momento tragico, di guerra civile, indotto dai fondamentalisti islamici in Algeria. Leggi »
Attualità
Commenta

Credits

Dossier Cultura
Associazione Culturale Variazioni
Peschiera Borromeo (MI) - Direttore Giulio Carnevale Bonino Testata giornalistica in fase di registrazione (Pubblicita' Taacnews ROC N. 42440)
P.IVA 071760609651
Cod. Fisc. 97560880151
Tel. +39.339.28.00.846

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronache
  • Degustarte
  • Eventi
  • Storia
  • Chi siamo
  • Contattaci

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl