Abbiamo ancora bisogno della storia? Questa è la domanda provocatoria posta, come titolo del suo ultimo libro, dal Professor Serge Gruzinski, esperto di storia del colonialismo iberico in America e docente di Storia globale in Francia, Stati Uniti e Brasile. Leggi »
Di tutti gli autori che hanno trattato la vita del famoso condottiero Napoleone Bonaparte, forse il più attendibile è proprio il suo contemporaneo Alexandre Dumas. Nel romanzo Napoleone, l’autore del Conte di Montecristo riversa una fedele vita del “piccolo caporale”, ripercorrendo proprio tutte le sue tappe; parte dalla Corsica, attraversa il periodo imperiale e termina la sua opera là dove finì la vita stessa di Napoleone, a Sant’Elena. Leggi »
Amélie Nothomb, scrittrice belga con all'attivo di numerosi romanzi e libri di racconti, sarà il 27 febbraio prossimo a Milano, presso la libreria Hoepli, per incontrare i suoi ammiratori e firmare le copie dei suoi libri. Leggi »
Repubblica Dominicana: un paradiso per molti con i suoi paesaggi da cartolina, ma non per tutti. Il giovane Raùl Zecca Castel, come il giornalismo dei tempi eroici faceva, in cinque mesi ha documentato le condizioni di vita dei nuovi schiavi, i tagliatori di canna da zucchero spesso fuggiti da Haiti. Un libro da non perdere. Leggi »