«La soluzione è sempre un gatto»: quando un micio diventa terapia per l’anima

Racconta la storia di Moe, una giovane donna che trova nella compagnia di un gatto prescritto da una clinica speciale il conforto per affrontare le sue paure e insicurezze. Con delicatezza e umorismo, il romanzo esplora come i legami con gli animali possano aiutare a guarire ferite emotive e ritrovare equilibrio interiore.

La soluzione è sempre un gatto di Ishida Syou, pubblicato nel 2023, si presenta come un romanzo delicato e coinvolgente, capace di mescolare il realismo quotidiano con una buona dose di magia sottile. Ambientato nella città di Kyoto, il libro ruota attorno a una clinica particolare che prescrive gatti come terapia per i problemi emotivi e relazionali dei suoi pazienti. La narrazione si sviluppa intorno a quattro personaggi principali, ognuno alle prese con le proprie difficoltà interiori, e ai loro felini compagni, che diventano veri e propri salvagenti affettivi. Con uno stile intimo e ironico, Ishida riesce a raccontare una storia che parla di solitudine, paura e speranza, ma anche di affetto e rinascita.

Un incontro insolito e una prescrizione speciale
Il racconto si apre con Moe, una giovane donna che si trova smarrita in un vicolo poco frequentato di Kyoto, scossa dall’ansia legata alla paura di perdere il suo fidanzato. Proprio quando tutto sembra andare storto, una voce misteriosa la chiama da una finestra aperta di un vecchio palazzo e la invita a entrare in una clinica fuori dal comune. Qui, Moe incontra il dottor Nike, uno psicoterapeuta che le offre una cura tanto inusuale quanto affascinante: un gatto, Kotetsu, un giovane bengala, che le sarà affidato come compagnia e strumento di guarigione. Questo incipit cattura immediatamente il lettore, invitandolo a esplorare un mondo in cui la semplice presenza di un animale può trasformare la vita di una persona.

Legami delicati e la forza della compagnia silenziosa
Il libro dipinge con sensibilità il modo in cui i legami, anche quelli non verbali, possono lenire le ferite più profonde. Attraverso i rapporti tra i personaggi e i loro gatti, si esplorano le sfumature dell’isolamento emotivo e della difficoltà nel comunicare i propri sentimenti. La compagnia felina diventa un ponte che aiuta a ricostruire fiducia, a superare il dolore e a ritrovare un senso di appartenenza. L’autrice utilizza la presenza degli animali come metafora della cura e della pazienza necessarie per affrontare i cambiamenti interiori, sottolineando come anche il silenzio condiviso possa essere un linguaggio di conforto e guarigione.

Riflessioni sull’essere umani e la ricerca di equilibrio
Al centro del romanzo c’è una riflessione profonda sulla fragilità umana e sulla capacità di resilienza. La narrazione mostra come le difficoltà personali non si risolvano con formule magiche, ma con piccoli gesti quotidiani e con l’accettazione di sé stessi e degli altri. La convivenza con i gatti diventa una metafora del prendersi cura, della responsabilità e dell’attenzione verso chi ci sta accanto, elementi fondamentali per ristabilire un equilibrio interiore. Ishida Syou, con delicatezza e umorismo, ci invita a guardare oltre le apparenze, valorizzando il potere terapeutico della natura e delle relazioni sincere, anche quelle che nascono in modo inatteso.


Scheda libro
Titolo: La soluzione è sempre un gatto
Autore: Syou Ishida
Traduttore: Maria Cristina Gasperini
Serie: I gatti di Kokoro (Libro 2 di 2)
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 24 giugno 2025
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 256
Lingua: Italiano



Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025