Romanzo Italiano, ultime emozioni a Catania

Fino al 27 agosto 2025 alla GAM, oltre 120 fotografie di Franco Carlisi e Francesco Cito si uniscono alla colonna sonora di Davide Ferro in un percorso immersivo sul rito nuziale

Termina mercoledì 27 agosto 2025 la mostra-concerto Romanzo italiano, ospitata alla Galleria d’Arte Moderna di Catania (GAM) in via Castello Ursino 32. L’esposizione, a ingresso libero, è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 20 e ha trasformato gli spazi della GAM in un luogo immersivo, capace di intrecciare arte visiva e musica in un racconto emozionale dedicato al rito nuziale e alle sue molteplici sfaccettature culturali e sociali.

Curata da Giusy Tigano e promossa da GT Art Photo Agency con la collaborazione di SMI Group, Operae Milò e Comune di Catania, la mostra raccoglie oltre 120 fotografie in bianco e nero firmate da due grandi maestri: Franco Carlisi e Francesco Cito, accompagnate dalla colonna sonora originale Evocazioni composta dal pianista Davide Ferro.

Carlisi presenta una selezione dal pluripremiato progetto Il valzer di un giorno, che offre uno sguardo poetico e profondamente umano sul matrimonio siciliano; i suoi scatti restituiscono gesti autentici e momenti vissuti, lontani dagli stereotipi della fotografia matrimoniale tradizionale, trasformando l’ordinario in straordinario. Francesco Cito, invece, con il progetto Matrimoni napoletani propone una lettura critica e lucida del matrimonio come fenomeno sociale e culturale; vincitore del World Press Photo 1995, racconta teatralità, contraddizioni ed eccessi con uno stile asciutto e potente, capace di fondere affetto e disincanto.

L’edizione catanese di Romanzo italiano è arricchita da nuove partnership: il Comune di Catania, che ha patrocinato l’iniziativa, e Operae Milò, realtà culturale attiva da 15 anni nella promozione del design, dell’artigianato e delle arti decorative sul territorio. Un connubio che conferma la volontà della città di farsi crocevia di linguaggi artistici diversi, ospitando una mostra che, tra fotografia e musica, riesce a raccontare non solo un rito ma anche un frammento d’Italia.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025