“Il valore della testimonianza”: a Milano la mostra fotografica dedicata ad Andy Rocchelli

Dal 18 al 26 settembre allo Spazio Circolo della Stampa gli scatti del fotoreporter ucciso in Ucraina nel 2014. L’esposizione sarà inaugurata con un incontro con i genitori e colleghi giornalisti

Milano si prepara ad accogliere un’importante esposizione fotografica che unisce memoria, giornalismo e impegno civile. Dal 18 al 26 settembre 2025 lo Spazio Circolo della Stampa, in viale Montesanto 7, ospiterà la mostra “Il valore della testimonianza”, dedicata agli scatti di Andy Rocchelli, fotoreporter assassinato nel 2014 in Donbass, Ucraina.

La rassegna, promossa dall’Associazione Lombarda dei Giornalisti, dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, dalla Fondazione Diritti Umani e dal Collettivo Cesura, raccoglie 24 fotografie realizzate da Rocchelli poco prima della sua morte e 4 pannelli esplicativi che raccontano la sua storia personale e professionale.

L’apertura sarà preceduta, il 18 settembre alle 17, da un incontro con i genitori del fotoreporter, Elisa Signori e Rino Rocchelli, affiancati da figure di spicco del giornalismo italiano: Mario Calabresi, fondatore e direttore di Choramedia, Danilo De Biasio, direttore della Fondazione e del Festival dei Diritti Umani, Giuseppe Giulietti, ex presidente della Fnsi, Riccardo Sorrentino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, e Paolo Perucchini, presidente dell’Alg.

Alle 18 sarà inaugurata ufficialmente la mostra, realizzata con il contributo e il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e con il sostegno delle associazioni Amici di Roberto Morrione, Articolo 21 e Libera. Il percorso espositivo restituisce la forza del racconto fotografico di una guerra che diventa specchio di tutti i conflitti contemporanei, sottolineando l’urgenza e i rischi legati al mestiere del reporter.

Come suggerisce il titolo, “Il valore della testimonianza” è un invito a riflettere sul ruolo fondamentale della cronaca e sull’impegno di chi sceglie di raccontare la realtà direttamente dal campo, spesso a costo della vita. Un tributo non solo alla memoria di Andy Rocchelli, ma al lavoro quotidiano dei giornalisti che, in ogni parte del mondo, continuano a credere nella responsabilità di testimoniare.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025