Abano Terme (PD), Women Power prorogata fino al 19 ottobre
Il Museo Villa Bassi Rathgeb di annuncia l’estensione della mostra dedicata all’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi


Abano Terme (PD), 27 agosto 2025 – Visto il grande successo di pubblico, il Museo Villa Bassi Rathgeb annuncia la proroga della mostra Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi fino al 19 ottobre 2025. Promossa dal Comune di Abano Terme e dal Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture, e prodotta da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia insieme a Magnum Photos, l’esposizione resterà visitabile ancora per diverse settimane, in attesa della prossima mostra autunnale dedicata alla collezione permanente.
Attraverso una selezione di scatti iconici, Women Power ripercorre oltre settanta anni di storia femminile, tra emancipazione, trasformazioni sociali e nuove identità. Le immagini raccontano il corpo e la presenza delle donne nello spazio pubblico e privato, mettendo in luce come la rappresentazione femminile sia diventata nel tempo anche simbolo di una lotta collettiva.
Il percorso espositivo si articola in sei nuclei tematici – dal contesto familiare alla crescita, dall’identità ai miti della bellezza e della fama, fino alle battaglie politiche e alla guerra. A firmare le opere sono alcune tra le più importanti autrici di Magnum Photos, tra cui Inge Morath, Eve Arnold, Olivia Arthur, Myriam Boulos, Bieke Depoorter, Nanna Heitmann, Susan Meiselas, Lúa Ribeira, Alessandra Sanguinetti, Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian.
Accanto ai loro lavori, trovano spazio anche i contributi di maestri come Robert Capa, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Rafal Milach, Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna, capaci di raccontare la condizione femminile attraverso reportage che hanno segnato la storia della fotografia contemporanea.
La mostra è visitabile presso il Museo Villa Bassi Rathgeb (Via Appia Monterosso, 52 – Abano Terme, PD) tutti i giorni, escluso lunedì e martedì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Ad accompagnare il percorso espositivo, il catalogo edito da Dario Cimorelli Editore, con testi di Walter Guadagnini e Monica Poggi, offre un approfondimento critico sulle immagini e sui temi affrontati.
Con Women Power, il museo conferma il proprio impegno a leggere i grandi mutamenti culturali e sociali contemporanei attraverso la fotografia, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione sulla complessità e la forza dell’esperienza femminile.