Urban Garden alla Fabbrica del Vapore

Aperitivo e serata con dj set sabato 30 agosto 2025, dalle 19.30 alle 2.00, ingresso libero su accredito

Un nuovo spazio urbano prende vita a Milano: è l’Urban Garden della Fabbrica del Vapore, in via Messina 26, che sabato 30 agosto 2025 ospiterà un appuntamento capace di unire convivialità, musica e suggestioni storiche. L’evento, organizzato da Supereventi, si svolgerà dalle 19.30 fino alle 2.00 di notte, con ingresso libero su accredito e una formula che accompagna i partecipanti dall’aperitivo alla serata.

Il luogo scelto non è casuale. La Fabbrica del Vapore, ex area industriale degli anni Ottanta, custodisce una memoria unica: proprio qui nacque il celebre Tram del 1928, simbolo della città. Oggi quello stesso spazio si trasforma in un giardino urbano contemporaneo, con ampi spazi all’aperto e coperti, capaci di accogliere il pubblico in ogni stagione.

La serata si aprirà alle 19.30 con un aperitivo che proseguirà fino alle 22.00, accompagnato da un’atmosfera rilassata e da tavoli d’appoggio disponibili su prenotazione. Dopo la chiusura della cucina, fissata alle 22.00, il ritmo cambierà: dalle 22.00 alle 23.30 la scena sarà affidata alla musica, con un dj set che guiderà il pubblico verso la notte. La chiusura del locale è prevista per le 2.00.

Non mancheranno le proposte dedicate a chi desidera celebrare con un tocco in più: bottiglie di spumante a 50 euro e distillati basic a 100 euro, con un servizio esclusivo che prevede torta e pasticcini gratuiti per chi sceglierà questa formula.

L’accesso sarà regolato da una prenotazione obbligatoria, mentre l’ingresso resterà vietato ai minori se non accompagnati dai genitori, con richiesta di documento in originale.

Con la sua formula che unisce storia e modernità, la Fabbrica del Vapore si conferma ancora una volta luogo di incontro e sperimentazione, trasformandosi per una notte in un crocevia di musica, socialità e cultura urbana. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è attivo il numero +39 338 2724181.



Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025