Ragusa Foto Festival 2025 : Oltre l'apparenza

Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una galleria a cielo aperto

Ragusa, 25 agosto 2025 – Un intero quartiere diventa galleria d’arte contemporanea: dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla ospita la tredicesima edizione del Ragusa Foto Festival, prima rassegna siciliana di respiro internazionale dedicata alla fotografia contemporanea e alla valorizzazione dei giovani artisti.

Patrocinata dalla Commissione Italiana UNESCO, la manifestazione, ideata e diretta da Stefania Paxhia, trasforma palazzi storici come Palazzo Cosentini, Palazzo La Rocca, Auditorium San Vincenzo Ferreri e spazi pubblici come il Giardino Ibleo, in un percorso espositivo diffuso nel cuore del barocco ibleo, dialogando con la bellezza del territorio.

La tredicesima edizione, dal titolo “Oltre l’apparenza”, a cura di Massimo Siragusa, fotografo e docente, propone un programma denso di talk, letture portfolio, premi, workshop, seminari, proiezioni e visite guidate, con la partecipazione di autori, critici e professionisti provenienti da tutta Europa.

Tra gli artisti in mostra figurano Jessica Backhaus, Stefano De Luigi, Charles Fréger, Maria Lax, Maud Rallière, Alessia Rollo, Johannes Seyerlein e Cristina Vatielli, mentre progetti speciali come quello di Francesca Todde in Residenza a Ragusa, offrono un dialogo tra territorio e fotografia contemporanea.

Il Festival presenta anche progetti interdisciplinari, tra cui il corto “Compagni di Viaggio” di Sara De Martino, e le opere vincitrici delle due call internazionali: selezioni tra 250 candidature per la fotografia analogica e 148 candidature con 625 immagini per il Circuito OFF.

Le giornate inaugurali, dal 28 al 31 agosto, includono eventi speciali come la presentazione della riedizione del libro “Viaggio in Italia” di Luigi Ghirri, con proiezioni e dibattiti, oltre a workshop di fotografia documentaria, editoria, archivio fotografico e linguaggi visivi, guidati da esperti come Alessia Rollo, Claudio Corrivetti e Alfredo Corrao.

Ragusa Foto Festival è prodotto dall’Associazione APS ANTIRUGGINE, con il supporto di Fondazione Sicilia, Comune di Ragusa, Regione Sicilia, MUFOCO, IED Roma e numerosi partner culturali e tecnici, confermando la capacità del festival di unire visioni locali e internazionali, generando uno spazio di incontro, formazione e valorizzazione dei giovani talenti della fotografia contemporanea.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025