Marina di Modica, tre giorni di sapori e identità: arriva Sicily Food Vibes

Dal 5 al 7 settembre Piazza Mediterraneo diventa un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la Sicilia come Regione Gastronomica Europea 2025

Per un intero weekend Marina di Modica si prepara a trasformarsi in una capitale del gusto. Dal 5 al 7 settembre 2025, Piazza Mediterraneo accoglierà la tappa più attesa di Sicily Food Vibes, un evento che non è solo una rassegna enogastronomica, ma un viaggio corale nella memoria e nella creatività culinaria siciliana.

Un racconto di terra e mare

Tra profumi di carruba e cioccolato, arance rosse e ricotta, il festival diventa un invito a conoscere la Sicilia attraverso i suoi ingredienti più autentici. «Il cibo è paesaggio e identitàha ricordato l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagalloun circuito virtuoso che racconta i territori». Per il sindaco di Modica, Maria Monisteri, la scelta di ospitare l’evento a Marina non è casuale: «Il binomio cibo-mare è la nostra eccellenza. In un settembre che sa ancora d’estate, vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza che unisce bontà e bellezza».

Dal laboratorio alla masterclass

Il programma è un susseguirsi di esperienze da vivere e assaporare. Venerdì sera lo chef Claudio Fidone inaugurerà il festival con un laboratorio dedicato al “Trancio di porchetta al profumo di carrubba”, seguito da Andrea Giannone e la sua cheesecake “Bedda Sicilia”. Non mancheranno gli omaggi al cioccolato di Modica IGP, protagonista dei piatti di Federico Di Rosa. Sabato sarà la volta dei “Fruttini di riposto” firmati dal pastry chef Antonio Pitino, del gelato alla carruba e Arancia Rossa IGP di Matteo Barone e della “Perla di Modica” ideata da Concetto Cicero e Giannone. In serata, Rita Russotto ed Enrico Russino uniranno mare e terra in un’omelette dal sapore unico. Domenica, gran finale con lo chef Lorenzo Ruta e un piatto che sembra una dichiarazione d’amore al Mediterraneo: pomodoro, cefalo marinato, spezie e agrumi, accompagnati da erbe spontanee.

Un ponte tra tradizione e futuro

Tra showcooking, laboratori e masterclass, Sicily Food Vibes porta a Modica la forza di una Sicilia che sa innovarsi senza tradire le sue radici. Un’isola che si racconta a tavola, capace di trasformare ogni ricetta in una storia, ogni ingrediente in un simbolo. Tre giorni per vivere la cucina come esperienza, la piazza come teatro e il cibo come linguaggio universale di identità e accoglienza. Marina di Modica, per un weekend, diventa davvero il cuore pulsante della Sicilia gastronomica.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025