L come Lusitania: un viaggio nel cuore del Fado al Parco Center di Milano |ingresso gratuito|
Il 16 luglio una serata speciale tra musica, parole e saudade con Camilla Barbarito, Fabio Marconi, Eloisa Manera e ospiti a sorpresa. Un omaggio intenso alla musica dell’anima portoghese

Da sinistra Manera, Barbarito e Marconi

Camilla Barbarito
MILANO – Sarà un’immersione profonda nella tradizione musicale più struggente e affascinante del Portogallo quella in programma mercoledì 16 luglio al Parco Center di via Ambrogio Binda 30. Il nuovo appuntamento della rassegna Alfabeto di PARCO, che esplora le culture musicali del mondo, è intitolato L come Lusitania e sarà interamente dedicato al Fado, il canto dell’anima lisboeta che, grazie alla sua intensa carica emotiva e alla voce senza tempo di Amália Rodrigues, ha conquistato il mondo e ottenuto nel 2011 il riconoscimento Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Il Fado tra saudade e memoria collettiva
Lo spettacolo, in scena alle ore 20:30 nello spazio climatizzato del Parco Center, è una produzione AHUM. Protagonisti saranno la cantante Camilla Barbarito, il chitarrista Fabio Marconi, la violinista Eloisa Manera e alcuni ospiti a sorpresa. La voce narrante sarà affidata a Davide Ferrari, mentre la regia e la drammaturgia portano la firma di Antonio Ribatti, direttore artistico della rassegna.
Il Fado è un canto popolare che nasce tra le taverne e le strade dei quartieri più poveri di Lisbona. Le sue radici affondano in un crocevia di influenze culturali, molte delle quali africane. È un genere musicale che racconta la vita quotidiana e dà voce a un sentimento profondo e universale: la saudade, quel senso indefinito di nostalgia, desiderio e struggimento che lega il passato al presente e al futuro. Il Fado è malinconico ma mai disperato, dignitoso nei suoi affanni e potente nella sua semplicità.
Camilla Barbarito: «Il Fado è un amore radicale e collettivo»
Camilla Barbarito racconta così la sua relazione con questo universo musicale: «Con estremo rispetto e amore, ho sempre rubato canzoni e sonorità provenienti da varie culture e da vari popoli. Il Fado fa parte della rosa dei grandissimi amori. Melodie schiette, a tutto cuore. Con una dignità dei sentimenti e una melanconia che preme tra i denti, in una lingua, il portoghese, che fa filtrare il pathos dolorosamente. Questo mondo sonoro non tollera fronzoli: esige una discesa vertiginosa verso un sé collettivo. L’artista deve farsi medium, portale della vita di tutti, non solo della propria. Il Fado ci riporta altrove. In un luogo dove canta la madre, canta la nonna e canta la ragazzina. E tutti cantano la stessa canzone».
Artisti in dialogo con il mondo
Barbarito, milanese, è nota per il suo percorso artistico eclettico che unisce teatro sperimentale e canti popolari. Collabora con diversi ensemble e porta avanti una ricerca personale sulle musiche tradizionali del Mediterraneo. Fabio Marconi, chitarrista eclettico, affonda le radici nel jazz e nella world music, con un’attenzione particolare ai suoni balcanici, mediorientali e iberici. Eloisa Manera, violinista con una solida formazione classica, è attiva nel jazz contemporaneo e si distingue per la sua costante ricerca sul rapporto tra scrittura e improvvisazione musicale.
Dalle 18:30 musica e sapori
Ad aprire la serata, dalle 18:30, ci sarà un dj set e l’apertura del bar a cura di 10gradinord, che proporrà specialità e bevande ispirate alla tradizione lusitana. Un’occasione per prepararsi a vivere con tutti i sensi l’esperienza del Fado.
Alfabeto di PARCO: il viaggio continua
La rassegna Alfabeto di PARCO, ideata da Antonio Ribatti e Roberto Polillo, proseguirà dopo la pausa estiva con nuovi appuntamenti dedicati ad altri paesi e culture musicali, tra cui Spagna, Giappone e Marocco. Il progetto, che gode del patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano, ha l’obiettivo di portare nel cuore della città esperienze musicali autentiche e universali.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è consigliata la prenotazione online su Eventbrite:
https://www.eventbrite.it/e/l-come-lusitania-il-fado-cuore-segreto-del-portogallo-tickets-1446982025189