Festa dell’Aria 2025 all’Aero Club Milano: grande successo
Oltre 1700 visitatori hanno animato l’evento all'aeroporto di Bresso dedicato alla cultura aeronautica lombarda e nazionale

19 settembre 2025
La tradizionale Festa dell’Aria all’Aero Club Milano si conferma come uno degli appuntamenti più importanti del calendario aeronautico nazionale. Domenica 14 settembre oltre 1.700 persone hanno preso parte alla manifestazione, godendo di un’intera giornata dedicata al volo e alla passione per l’aviazione.
Patrocinio e autorità presenti
Con il patrocinio del Comune di Bresso e dell’Aero Club d’Italia, la festa ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e istituzionali, tra cui il Vicepresidente della Regione Lombardia, Marco Alparone, l’Assessore Regionale Marco Comazzi, i Sindaci di Bresso e Cinisello Balsamo, Simone Cairo e Giacomo Ghilardi, le autorità sportive del CONI, Claudia Giordani e Marco Riva, e rappresentanti dell’Aero Club d’Italia e di ENAC Servizi, tra cui Stefano Arcifa e Marco Trombetti.
Il ruolo dell’Aeronautica Militare
Un ruolo di primo piano è stato riservato all’Aeronautica Militare, presente con stand promozionali, simulatori ludici e l’iniziativa “previsore Meteo per un giorno”. Il Colonnello Stefano Vit del Comando della Squadra Aerea e 1^ Regione Aerea di Milano ha dichiarato: «È stato un privilegio come Aeronautica Militare partecipare a questa iniziativa, molto importante in un’ottica anche di promozione dei valori e della passione del volo».
Ospiti internazionali e collaborazioni
Tra gli ospiti internazionali, il gruppo della Royal Air Squadron guidato dal Commodoro Peter Fernandes ha espresso apprezzamento per l’organizzazione dell’evento: «L’aeroporto di Bresso e l’Aero Club Milano sono una realtà straordinaria, con un’accoglienza sublime che fa invidia a molti club inglesi».
Numerosi partner, tra cui Leonardo, Polizia di Stato, Istituto Aeronautico Lindberg, Volandia e CPFlight, hanno contribuito al successo, con il simulatore Airbus A320 e il YAK-3 proveniente dall’Inghilterra tra le attrazioni più ammirate.
Il cuore dell’organizzazione
Il successo dell’evento è frutto del lavoro dello staff e dei soci volontari dell’Aero Club Milano. Con orgoglio il Club si conferma promotore della cultura aeronautica a Milano e guarda già al Centenario del 2026, che promette celebrazioni straordinarie.
Aero Club Milano, una storia di tradizione e passione
Fondato nel 1926, l’Aero Club Milano è una delle istituzioni aeronautiche più prestigiose d’Italia. Situato presso l’Aeroporto di Bresso, offre strutture moderne e una posizione strategica vicino al centro di Milano, rappresentando un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’aviazione.
Per informazioni: Aero Club Milano, telefono 02 6101627, mail comunicazione@aeroclubmilano.it e il sito www.aeroclubmilano.it
19 settembre 2025