Verona si prepara a diventare ancora una volta “Capitale del Cinema Giovane”
Dal 23 al 26 ottobre 2025 l’ottava edizione del Believe Film Festival: quattro giorni di corti, formazione e novità per i giovani autori

02 settembre 2025
Il Believe Film Festival torna a Verona con la sua ottava edizione, in programma dal 23 al 26 ottobre 2025. La manifestazione, ideata e promossa da Believe APS, è stata presentata nei giorni scorsi all’Italian Pavilion della Mostra del Cinema di Venezia, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per il cinema giovane in Italia.
Un palcoscenico per i talenti tra i 14 e i 24 anni
Dedicato ai cortometraggi realizzati da ragazzi tra i 14 e i 24 anni, il festival non si limita a raccogliere opere, ma coinvolge i giovani anche nell’ideazione e nella promozione dell’iniziativa. In pochi anni Verona si è trasformata in una vera “Capitale del Cinema Giovane”, grazie a un evento che unisce proiezioni, percorsi formativi e occasioni di dialogo intergenerazionale. La scadenza per l’invio dei corti è stata prorogata al 6 settembre 2025.
Nuove formule e sedi prestigiose
Per la prima volta, ogni categoria di concorso avrà una serata dedicata sul palco del Teatro Ristori: appuntamenti giovedì e venerdì sera, mentre sabato si terrà il gran finale con red carpet, proiezioni e cerimonia conclusiva. I cortometraggi fuori concorso troveranno spazio al Teatro Santa Trinità, con proiezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Confermata e ampliata la matinée per le scuole, che coinvolgerà contemporaneamente tre sedi – Teatro Ristori, Cinema Teatro Kappadue e Cinema Fiume – a testimonianza di una partecipazione studentesca in costante crescita.
Accesso più semplice e coinvolgimento diretto
Novità anche sul fronte della partecipazione del pubblico: da ottobre sarà possibile richiedere voucher gratuiti tramite la BelieveApp, mentre studenti universitari e delle scuole superiori avranno la possibilità di ottenere un accredito Experience per vivere da vicino l’intera manifestazione. Accanto alle proiezioni, non mancheranno workshop e masterclass tenuti da giurati ed esperti del settore, in collaborazione con istituzioni come ADCOM e Veneto Film Commission.
Le parole del direttore
«Sono orgoglioso di vedere come questo progetto sia cresciuto grazie al contributo di tanti giovani veronesi – ha dichiarato il direttore Francesco Da Re –. Sempre più ragazzi, dopo aver partecipato al Festival, chiedono di collaborare con l’organizzazione o di intraprendere percorsi di formazione legati al cinema. Verona, grazie al loro entusiasmo e al sostegno di enti e aziende, sta diventando sempre più la capitale del cinema giovane».
Una giuria di qualità e partnership nazionali
Quest’anno la giuria sarà presieduta dal regista e sceneggiatore Alberto Rizzi, autore di film come Si muore solo da vivi e SQUALI, selezionato ad Alice nella Città. Al suo fianco, la montatrice del suono Daniela Bassani e la regista e sceneggiatrice Paola Randi. Tra le novità più significative, la partnership con ACEC Nazionale: i corti vincitori saranno proiettati nelle sale del circuito e diffusi anche nelle scuole, ampliando così la risonanza del Festival su scala nazionale.
Una festa per le nuove generazioni
Il Believe Film Festival non è solo un concorso: è una festa del cinema giovane, che celebra creatività e impegno delle nuove generazioni offrendo loro un palcoscenico riconosciuto e sempre più rilevante nel panorama culturale italiano. L’evento è realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione del Veneto e del Comune di Verona, con il sostegno della Camera di Commercio di Verona, ACEC, Veneto Film Commission, Fondazione Ente dello Spettacolo, NuovoIMAIE e numerosi sponsor privati. Media partner è Carnet Verona.
02 settembre 2025