Michele Riondino protagonista al Lucca Film Festival 2025
Dal 20 al 28 settembre 2025, la città toscana ospiterà la XXI edizione del festival: l’attore riceverà il Golden Panther Award, presenterà in anteprima nazionale La valle dei sorrisi e terrà una masterclass al Cinema Astra.

Lucca, 26 agosto 2025 – Sarà Michele Riondino, attore, regista e sceneggiatore, uno degli ospiti di punta della XXI edizione del Lucca Film Festival, diretto da Nicola Borrelli e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Nel corso della manifestazione, che si terrà dal 20 al 28 settembre 2025, Riondino terrà una masterclass al Cinema Astra, riceverà il prestigioso Golden Panther Award e presenterà il film La valle dei sorrisi, horror diretto da Paolo Strippoli e prodotto da Fandango, Vision Distribution, Nightswim e Spok, frutto di una coproduzione tra Italia e Slovenia. La pellicola, che sarà distribuita nelle sale italiane dal 17 settembre 2025, verrà proiettata anche al Cinema Centrale di Lucca dopo l’anteprima fuori concorso all’82ª Mostra del Cinema di Venezia.
Ambientato a Remis, un paesino isolato tra le montagne, il film racconta la storia di Sergio Rossetti (interpretato da Riondino), un insegnante di educazione fisica dal passato tormentato che scopre l’esistenza di un oscuro rituale: una volta a settimana, gli abitanti si riuniscono per abbracciare Matteo Corbin, un adolescente in grado di assorbire il dolore degli altri. Quando Sergio tenterà di salvarlo, si troverà di fronte al lato più inquietante di quello che tutti chiamano “l’angelo di Remis”.
Il Lucca Film Festival 2025 proporrà dodici anteprime italiane nel concorso di lungometraggi e una selezione internazionale di cortometraggi, con la terza edizione del concorso LFF For Future, in collaborazione con il Gruppo Sofidel, noto per il marchio Regina. Dal 10 al 28 settembre 2025, lo spazio espositivo di Palazzo Guinigi ospiterà inoltre le mostre dedicate al festival.
Negli anni la rassegna ha accolto figure di primo piano del cinema mondiale, da Oliver Stone a David Lynch, da Susan Sarandon a Isabelle Huppert, da George Romero a Paolo Sorrentino, da Willem Dafoe a Ethan Hawke, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più importanti della Toscana. L’edizione 2025 è resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e al contributo dei main sponsor Banca Generali Private Wealth Management e Banca Pictet.