Il Cinemino riparte con i “Classics”: settembre tra Herzog e Lynch
A Milano una rassegna di capolavori restaurati: tre lunedì sera dedicati alla magia intramontabile della settima arte

04 settembre 2025
Dopo la pausa estiva, il Cinemino di via Seneca 6 a Milano riaccende il proiettore e inaugura Cinemino Classics, la rassegna che ogni lunedì sera di settembre porterà sul grande schermo capolavori restaurati della storia del cinema. Un appuntamento pensato per far rivivere al pubblico il fascino senza tempo della settima arte, con proiezioni che trasformano la sala in un portale verso mondi visionari, intensi e indimenticabili.
Il programma di questo mese propone tre film simbolo di due grandi maestri: Werner Herzog e David Lynch. Si comincia l’8 settembre con Fitzcarraldo (1982), epopea della follia e del sogno di un uomo che vuole costruire un teatro d’opera nel cuore dell’Amazzonia. Il 15 settembre sarà la volta di Velluto Blu (1986), cult lynchiano che scava nelle ombre nascoste della quotidianità attraverso un noir psicologico di tensione ipnotica. La rassegna si chiuderà il 29 settembre con Aguirre, Furore di Dio (1972), viaggio ossessivo lungo il Rio delle Amazzoni che segna una delle vette più alte del cinema di Herzog. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21:30, in versione originale sottotitolata in italiano e nella loro versione restaurata. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto), con tessera associativa obbligatoria (5 euro).
Con Cinemino Classics, la sala di via Seneca torna a confermarsi un luogo di culto per i cinefili, dove la magia del buio e la potenza delle immagini restituiscono l’essenza più autentica del cinema. Una rassegna che non è solo occasione di visione, ma anche esperienza collettiva, capace di unire memoria, emozione e scoperta.
04 settembre 2025