Taste Lazio International Buyer Program: il Lazio guarda alla Florida

Roma, 15-16 settembre 2025 – 20 imprese laziali incontrano buyer internazionali. B2B a Velletri e Genazzano, cena stellata con Marco Bottega. Partnership con la Contea di Broward e Ambasciata USA.

La cultura del cibo italiano si fa ponte tra territori, istituzioni e mercati globali. Con il lancio del “Taste Lazio International Buyer Program”, presentato il 15 settembre 2025 presso la Sala Tevere della Regione Lazio, la sfida è chiara: aprire le eccellenze agroalimentari laziali a nuovi orizzonti internazionali, a partire dagli Stati Uniti e in particolare dalla Florida, crocevia privilegiato per il Nord America.

Il progetto, promosso da Regione Lazio, ARSIAL e M.Ro – Italian Delegation Made in Italy, prevede incontri B2B tra 20 imprese laziali e buyer esteri, attività nei territori di Velletri e Genazzano e si concluderà con una cena d’autore, “Sapori del Lazio”, firmata dallo chef Marco Bottega, dedicata ai prodotti simbolo del territorio.

Alla cerimonia inaugurale parteciperanno l’Assessore al Bilancio Giancarlo Righini, il Presidente di Arsial Massimiliano Raffa, la Presidente di MRO Romina Nicoletti, insieme a partner istituzionali italiani e internazionali. Di rilievo anche la presenza di Ornella Bettini, Senior Agricultural Specialist dell’Ambasciata USA, che porterà i saluti dell’Ambasciatore Tilman J. Fertitta.

Il settore agroalimentare è uno dei pilastri dell’economia del Lazio”, sottolinea Righini, rimarcando come il programma rappresenti “un investimento strategico per la crescita e il riconoscimento globale della qualità del nostro territorio”. Raffa evidenzia il valore del “Modello Lazio”, che punta a unire la forza delle istituzioni con la capacità narrativa delle imprese.

Per Nicoletti, l’iniziativa è la base di “un ecosistema di collaborazione pubblico-privato” volto a garantire alle aziende un accesso competitivo ai mercati esteri.

Gli obiettivi sono concreti: facilitare l’incontro diretto tra produttori e buyer, incrementare le esportazioni, consolidare il posizionamento del Lazio come territorio d’eccellenza. Un percorso che, se riuscirà, porterà a una crescita tangibile delle esportazioni e a nuove collaborazioni, rafforzando l’immagine del Lazio come terra di qualità, gusto e innovazione.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025