Cascina Cuccagna, nuova stagione tra cultura, comunità e sostenibilità

Laboratori, spettacoli, mercato agricolo e Green Week: un mese di settembre ricco di eventi per famiglie e cittadini

Con la fine dell’estate, Cascina Cuccagna a Milano apre una nuova stagione di “Quotidiano Cuccagna”, il palinsesto culturale che propone appuntamenti settimanali, laboratori e attività pensate per famiglie, quartiere e città. Grazie al coinvolgimento di nuovi partner, l’offerta si amplia con iniziative creative e formative che si affiancano alle attività gratuite ormai consolidate.

La “domenica bestiale” inaugura la stagione

Il primo grande appuntamento comunitario è la “domenica bestiale con l’edizione del sabato” del 13 e 14 settembre: due giornate di laboratori, musica e convivialità. Il sabato porta in cascina illustratori e fumettisti grazie alla collaborazione con I Distratti e UAU Festival, oltre a workshop di cianotipia e collage per bambini e famiglie. Domenica mattina spazio alla Biciclettata Resistente, organizzata con ANPI Calvairate, dedicata alle sorelle Boccalini e alla memoria sportiva femminile degli anni Trenta. La giornata si conclude con la Tavolata Bestiale, convivio collettivo che celebra la socialità.

Settimana verde: la Milano Green Week

Dal 18 al 21 settembre la cascina ospita la Milano Green Week, con incontri, laboratori e attività legate alla sostenibilità. Il programma spazia dai convegni su comunità sostenibili e resilienza urbana, alla Divina Mostra che racconta la crisi climatica attraverso Dante, fino ai laboratori di giardinaggio e alle esperienze di trekking urbano. Non mancano momenti partecipativi come il talk con Extinction Rebellion, l’incontro con Plastic Free e il No Parking Day, che invita a ripensare lo spazio urbano a misura di comunità.

Gli appuntamenti settimanali

Ogni martedì torna il Mercato Agricolo Cuccagna, con prodotti biologici e a Km0: verdure, formaggi, miele, salumi e conserve direttamente dai produttori. Il mercoledì è invece dedicato agli spettacoli: la stagione teatrale si apre con due serate di Stand Up Comedy (17 e 24 settembre), per poi proseguire durante l’anno con slam poetry, improvvisazione e teatro di narrazione.

Un progetto culturale condiviso

“Quotidiano Cuccagna” rientra nel progetto culturale dell’Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna (ACCC), che con la Tessera Cuccagna (10 €, valida un anno) sostiene le attività gratuite e offre agevolazioni ai tesserati. L’obiettivo resta quello di rendere la cultura accessibile, rafforzare il senso di comunità e moltiplicare le occasioni di incontro.

Il programma completo è disponibile sul sito cuccagna.org e sui canali social della cascina.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025