A Legnano torna la V edizione di “C’era una volta la Parigi Dakar” con una mostra di auto e moto della Parigi Dakar

Domenica 21 settembre la città ospita la quinta edizione di “C’era una volta la Parigi Dakar” con la partecipazione speciale di Diane Thierry-Mieg, moglie del fondatore della corsa.

Domenica 21 settembre 2025 Legnano ospita la quinta edizione di “C’era una volta la Parigi Dakar” e il sesto raduno internazionale “Honda Africa Twin Marathon”, parte della rassegna “Musica e Motori”. L’iniziativa, promossa dall’associazione musicale Jubilate Ets e sostenuta da Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Honda Motor Europe Italia, Moto Macchion e LavazzaMotoLab, unisce motori, memoria e solidarietà. Protagonista attesa è madame Diane Thierry-Mieg, moglie di Thierry Sabine, fondatore della corsa. «La sua presenza è un segno di continuità con lo spirito originario del raid africano», commenta Patrizia Alli, promotrice della manifestazione.

Passione, beneficenza e territorio

L’evento avrà una finalità benefica: i fondi raccolti saranno destinati alle borse di studio per gli allievi meritevoli della scuola Jubilate. «Quella della Dakar in Africa è stata una lunga stagione fatta di sfide vere – racconta Alli Attraverso mezzi originali e racconti dei piloti vogliamo trasmettere quei valori a un nuovo pubblico. Un grazie speciale va a Marco Iavarone, cuore pulsante della manifestazione». Il sostegno del territorio è confermato anche da Roberto Scazzosi, presidente della Bcc: «Far arrivare a Legnano protagonisti di una storia straordinaria come la Parigi-Dakar, unendo sport, cultura e solidarietà, è un modo concreto per restituire valore alla comunità».

Protagonisti e programma

Tra i nomi attesi: Silvia Giannetti, Claudio Terruzzi, Aldo Winkler con il figlio Andy, Roberto Boano, Luciano Carcheri, Gianpiero Findanno, Romolo Giancamerla, Beppe Gualini, Andrea Marinoni, Giulio Minelli. Dalla Francia arriveranno Marilyne Lacombe, Philippe Vassard e Serge Bacou. Ospite speciale sarà il fotografo Gigi Soldano con le sue immagini iconiche. La manifestazione si svolgerà in via Abruzzi 19, davanti alla scuola Jubilate: dalle ore 10.00 esposizione delle moto storiche e area “navi del deserto”, alle 11.00 parata per le vie cittadine guidata dal sindaco Lorenzo Radice, e dalle 14.30, con il giornalista Alberto Porta, consegna delle borse di studio e talk con i protagonisti.

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025