Be.Art 2025, quando l’arte contemporanea abita il Castello di Belgioioso
Il 27 e 28 settembre la dimora storica diventa palcoscenico internazionale: maestri del Novecento, gallerie d’eccellenza e un giardino trasformato in museo a cielo aperto

12 settembre 2025
Un castello che affonda le radici nella storia e che per due giorni si trasforma in crocevia di creatività, visioni e bellezza. È questa l’essenza di Be.Art 2025, la fiera d’arte contemporanea che il 27 e 28 settembre torna a Belgioioso dopo il successo della prima edizione, pronta a consolidarsi come uno degli appuntamenti più attesi del panorama artistico nazionale e internazionale.
Camminare tra le sale affrescate del Castello significa intraprendere un viaggio che attraversa epoche e linguaggi: dalle opere di giganti come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Arnaldo Pomodoro, Mario Schifano e Mimmo Rotella, fino alle espressioni più innovative e sperimentali delle gallerie selezionate, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ogni spazio si apre come una finestra su un mondo diverso, creando un mosaico che unisce maestri storici e voci contemporanee.
Quest’anno l’esperienza diventa ancora più immersiva grazie al giardino storico restaurato, trasformato in un vero museo en plein air. Tra alberi secolari e prospettive scenografiche, il visitatore potrà scoprire una raffinata selezione di sculture, mentre a pochi passi l’eleganza senza tempo delle auto d’epoca dialogherà con la potenza visionaria delle supercar di ultima generazione. Un incontro poetico e spettacolare tra natura, arte e design.
Non solo esposizione: Be.Art è anche confronto e condivisione, con talk, incontri e approfondimenti pensati per collezionisti, curatori, appassionati e semplici curiosi. Una piattaforma dinamica, dove l’arte diventa occasione di dialogo e strumento di scoperta, capace di avvicinare mondi diversi.
In questo intreccio di passato e futuro, Belgioioso diventa per un weekend capitale della creatività, regalando al pubblico un’esperienza che è insieme culturale, sensoriale e mondana. Perché Be.Art non è solo una fiera: è un viaggio nell’immaginazione, un invito a lasciarsi sorprendere.
12 settembre 2025