Redattrice: Caterina Majocchi

Laureata in filosofia estetica all’Università degli Studi di Milano. È counselor, formatore e critico d’arte.

Caterina Majocchi

Caterina Majocchi

Laureata in filosofia estetica all’Università degli Studi di Milano, ha collaborato con la rivista Domus – Editoriale Domus, Architettura e Arte – Ed. Pontecorboli, Materiali di Estetica – Ed. CUEM.

Ha tenuto una serie di conferenze presso l’Associazione Amici della Musica di Milano. Si è poi dedicata al counseling, alla formazione e alla comunicazione (naming, copywriting).

Attualmente scrive su Avvenire, 7giorni e Milano Post.

È counselor, formatore, critico d’arte, professioni che mettono la Persona al centro e sono accomunate dalla capacità di comunicare in modo empatico, facendo leva sull’intelligenza emotiva. Come critico d’arte, C. Majocchi coglie le vibrazioni delle opere, dando loro voce; come counselor e formatore, attraverso un metodo innovativo e integrato, conduce le persone sulla via del benessere psico-fisico e della crescita personale.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
frill

I più visti

San Giuliano Milanese, "Micorriza" incanta Rocca Brivio: due giorni di arte, musica e comunità

Al centro Zena Santoro
All’inaugurazione pienone e applausi: l’organizzatrice Zena Santoro racconta lo spirito del Festival dell’Arte e della Cultura 2025
23 giugno 2025

Filmopoli, la lunga ombra dei fondi pubblici, dai film fantasma ai flop al botteghino perché quei milioni farebbero meglio alla cultura dal basso

Giulio Carnevale Bonino
Numeri, nomi e flop di un sistema che brucia centinaia di milioni, mentre pochi privilegiati incassano senza restituire pubblico e cultura. Intanto la cultura diffusa resta ai margini, esclusa dai finanziamenti: serve un riequilibrio profondo
22 giugno 2025

A San Giuliano Milanese, un Festival tra arte, natura e relazioni umane

Il 21 e 22 giugno la Rocca Brivio ospita “Micorriza”: due giornate dedicate all’arte, alla cultura e al potere delle connessioni sotterranee tra esseri viventi
03 giugno 2025

Diventa parte della redazione di Dossier Cultura

Cerchiamo voci nuove, sguardi liberi, menti curiose
27 maggio 2025

Dalla carta al cuore: a Milano si riscopre l’arte della scrittura epistolare

Dal 21 giugno al 31 luglio, il Festival delle Lettere torna a Milano per esaltare la scrittura epistolare su carta. Tra reading, mostre, musica e innovazione, un viaggio emozionante nella comunicazione più autentica.
12 giugno 2025